Coop. Sociale AIDA ONLUS: ausili informatici per disabili e anziani
AIDA Onlus inventa, sviluppa e vende ausili informatici per disabili, per permettere a chiunque di comunicare, scrivere ed usare il computer. Durante la consulenza AIDA personalizza l’ausilio.
Inoltre AIDA realizza molti progetti di solidarietà.

( tetraparesi spastiche, lesioni alte, SLA)

(Tetraparesi lievi, autismo, DSA)

(per SLA, distrofie, sclerosi, RETT)

Offriamo la nostra consulenza gratuitamente per scoprire le capacità residue della persona e sfruttarle al meglio >> Approfondisci

Sviluppiamo ausili informatici adattabili a qualunque disabilità motoria, anche gravissima, che permettono di comandare il computer, scrivere e comunicare.In molti casi è previsto un contributo pubblico per l’acquisto.>> Approfondisci

Un quaderno sul computer che permette di prendere appunti VOCALMENTE. Per DSA e per chi fatica a scrivere o creare mappe concettuali
>> Approfondisci

Proposte concrete per la scuola, per una educazione inclusiva. Soluzioni già preconfezionate, ognuna per una certa “categoria” di disabilità, con gli ausili per la scuola più indicati.
>>Approfondisci

collana di software didattici personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti durante l’anno scolastico>>
>>Approfondisci

Insieme si può fare di più! Puoi contribuire alle raccolte fondi di AIDA Onlus, per il progetto “SoS scuola” o per regalare un ausilio.
>> Approfondisci
Ausili informatici per rendere i disabili diversamente abili
Dal 2004 con la Laurea in Ingegneria Informatica, Simone Soria è impegnato nello sviluppo di innovativi ausili informatici per disabili, in particolare della tecnologia FaceMOUSE dedicata alle persone che come lui hanno la tetraparesi spastica causata come spesso accade da una paralisi celebrale infantile. Nel tempo l’ing. Soria ha ideato soluzioni anche per autistici, sclerosi, SLA, DSA, e altri.
Tutti gli ausili informatici di AIDA sono quindi nati dalla vita vissuta dell’Ing.Soria e dalla gestione quotidiana di queste patologie, offrendo sempre nuove soluzioni concrete.
Un altissimo livello di personalizzazione e di cura del percorso evolutivo della persona pongono FaceMOUSE e lo staff di A.I.D.A Onlus come veri pionieri e innovatori in questo campo, anche in ambito internazionale.
La personalizzazione dell’ausilio viene fatta infatti dopo un accurata valutazione delle capacità motorio cognitive della persona, a cura dell’Ing. Soria e dello saff di A.I.D.A.