Archivio

Congresso nazionale AINAT: 2/09/15 a Monopoli
L’1 ,2 e 3 ottobre a Monopoli si terrà il congresso nazionale AINAT dal titolo “Il neurologo tra prevenzione, assistenza e complessità, fragilità, non autosufficenza delle malattie neurologiche croniche”.
A.I.D.A. terrà un intervento venerdì 2 ottobre alle ore 18.00 dal titolo “la ricerca applicata sui comunicatori per i bisogni comunicativi complessi”.
A.I.D.A. illustrerà brevemente gli ausili di comunicazione per malattie neurodegenerative che ha sviluppato durante 10 anni di ricerca
Gli ausili di comunicazione per malattie neurodegenerative sono diversi e sfruttano le capacità della persona, adattandosi nel tempo alle abilità motorie e cognitive.
AIDA ha sviluppato i seguenti ausili di comunicazione per malattie neurodegenerative: FaceMOUSE per chi ha ancora un minimo movimento residuo della testa, di un labbro o un dito, CiaoMondo ed EyeClick per le persone che muovono solo gli occhi.

BARI – corso di formazione sulla disabilità: 3 ottobre 2015
BARI – corso di formazione sulla disabilità: 3 ottobre 2015 , ore 9.00 / 13.00
Disabilità, se ne parlerà alla scuola C.T.S. per la provincia di Bari (ovvero l’I.I.S.S. E.Majorana di Bari) organizza, in collaborazione con il centro AIDA – Ausili e Informatica per Disabili – di Soliera (MO), per gli insegnanti, gli educatori, i genitori e chiunque fosse interessato un corso di formazione dal titolo:
“Le nuove tecnologie per disabili motori”
Relatore:
ingegner Soria Simone(in collegamento skype) e Michael Bampoe
Il corso si svolgerà il giorno 3 ottobre 2015, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, per un totale di 4 ore,
presso l’auditorium dell’I.I.S.S. “Majorana” in via G. Rocca, 9A – Bari
Per l’iscrizione cliccare qui (entro il 30 settembre)
Programma dei Lavori:
9.00 – Saluto ai partecipanti da parte dell Dirigente Scolastico dott.ssa Paola Petruzzelli
9.15 – Presentazione del C.T.S. a cura della prof.ssa Rosanna Brienza
9.30 – Inizio lavori.
L’Ing. Soria presidente di AIDA Onlus, racconterà la sua storia di integrazione scolastica e sociale. Verrà illustrato anche l’importante lavoro che svolge da dieci anni con AIDA.
Scarica la locandina del corso di formazione sulla disabilità