Archivio

Comunicare con un suono: VocalPC è l’ausilio giusto!
Poter far esprimere persone che non sanno muoversi o parlare: questa è una grande sfida !
Eppure si è riusciti a raggiungere anche questo obiettivo tramite VocalPC!
Si tratta infatti di un software che permette di comunicare con un suono od un soffio ( anche solo lo schiocco della lingua) emesso dalla persona, senza che ci sia la necessità di pronunciare una parola precisa o di ripetere sempre lo stesso suono.
Per la persona che non è in grado di muoversi o di parlare correttamente, e che quindi non può utilizzare altri ausili ( come pulsantoni, FaceMouse o Fabula touchscreen ) VocalPC risulta l’ausilio vincente.
Riuscire a comunicare con un suono sarà possibile proprio con questo innovativo ausilio proposto da AIDA Onlus!
E’ sufficiente pronunciare un suono qualsiasi e questo viene captato come imput per il computer, permettendo di comunicare con la scansione su tastiere virtuali completamente personalizzabili.
Tramite tabelle alfanumeriche o per la comunicazione aumentativa alternativa, o con immagini, o con video e brani musicali, anche la scansione ( che solitamente viene considerata un metodo lento) tramite VocalPC permetterà di comunicare con un suono, studiare, lavorare, giocare… una vera conquista!
AIDA Onlus rimane sempre a disposizione per qualsiasi necessità, siamo qui per voi!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

NUOVA SEDE PER AIDA Onlus
Aria di cambiamenti per AIDA ! Non solo si attende l’estate, ma la si aspetta in una nuova sede immersa nella campagna di Camposanto, dove è possibile apprezzare la natura in tutto il suo splendore. Il nostro aiuto professionale e i nostri ausili a disposizione della persona con disabilità, in una cornice fresca e colorata.
Dopo un trasloco a inizio anno, AIDA Onlus si è trasferita infatti in luogo dove sarà possibile lavorare avendo a disposizione ampi spazi , pensati soprattutto per poter accogliere le persone che vorranno venirci a trovare.
Non solo, i progetti in cantiere sono tanti e puntano soprattutto al coinvolgimento delle persone con disabilità e degli studenti con difficoltà.
Col tempo, nella nuova sede, le strutture presenti saranno aperte a tutti coloro che vorranno conoscerci e condividere con noi un certo tipo di percorso.
Da sempre AIDA offre servizi di formazione e accompagnamento anche a distanza ed in tutta Italia, tramite videochiamate e assistenza in desktop remoto.
E soprattutto in questo periodo dimostra di riuscire a sostenere le famiglie e i disabili nonostante l’emergenza COVID.
Però, quando sarà possibile, gli spazi della nuova sede sapranno accogliere chi lo desidera.
Negli anni AIDA ha saputo venire incontro alle esigenze del singolo, sempre diverse e particolari, riuscendo a valutare e quindi affrontare nel migliore dei modi le necessità di ciascuno.
La disponibilità rimane assoluta, l’impegno costante!
Speriamo questo cambiamento sia solo l’inizio di un susseguirsi di nuove occasioni per incontrare tutti voi!