Archivio
Storie FaceMOUSE
Ecco alcune storie
La storia di Gaia
Oggi conosciamo Gaia, una solare bambina di otto anni, che assieme alla sua famiglia è venuta a trovarci per provare FaceMOUSE, il nostro mouse per disabili che permette di usare il computer senza muovere le mani.
La mamma e i nonni di Gaia sono determinati a trovare uno strumento che possa permetterle di comunicare, studiare e giocare. FaceMOUSE nasce per questo, e perciò quale migliore occasione per testarne ancora una volta l’efficacia e l’innovazione?
La collaborazione della piccola Gaia è stata fondamentale: mai avevamo visto una bambina impegnarsi così e per così tanto tempo!
Chiedendo semplicemente alla bambina di muovere il viso davanti ad una telecamera, siamo riusciti a farla comunicare e giocare. Gaia ha saputo riconoscere le sillabe (cosa di cui non si aveva ancora la certezza), muoversi nello spazio dello schermo e giocare. Tutto questo l’ha permesso FaceMOUSE, il nostro mouse per disabili, in appena un paio d’ore.
L’impegno e la perseveranza di Gaia hanno reso possibile utilizzare da subito questo software : si è rivelato così lo strumento giusto per lei, che le permetterà di comunicare ed utilizzare il computer senza mani.
Il percorso è appena iniziato, ma siamo convinti che Gaia e tutta la sua famiglia troveranno in FaceMOUSE la soluzione ideale nella quotidianità degli anni a venire.
Siamo fiduciosi di potere offrire loro un’opportunità irripetibile, che, se ben sfruttata, potrà aiutare Gaia e il suo splendido sorriso!

COMUNICARE CON GLI OCCHI: “CiaoMondo” è l’ausilio che cercavi!
A tutte le persone che possono comunicare SOLAMENTE CON GLI OCCHI, AIDA Onlus vuole offrire la possibilità di esprimersi e di scrivere tramite “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare.
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Sono tante le persone impossibilitate ogni giorno nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com