Ausili informatici e di comunicazione per disabili
  • en
  • japan
  • japan
  • HOME
  • AIDA
    • Gionathan Soares Da Silva
  • FaceMOUSE
  • TABLET
  • PC oculare
  • CATALOGO
  • STORIE e VIDEO
    • STAMPA
  • DONAZIONI
    • Perchè donare ad AIDA?
    • Comunicare in Serenità
    • “SoS Scuola per Disabili”
    • Regalo solidale
    • Donazione del 5×1000
    • Donazioni Facemouse
  • CONTATTI
    • CONTATTI

Home Page › Archivio per la categoria "News AIDA ONLUS Modena" ( Page 5)

NEWS di A.I.D.A. Onlus

Archivio per la News AIDA ONLUS Modena Categoria

SUSSIDI PER STUDENTI DISABILI: le nuove proposte di AIDA Onlus!

Aida Onlus, soprattutto negli ultimi mesi, sta cercando di focalizzare il proprio lavoro sugli alunni, in particolare sugli alunni con qualche difficoltà: per questo è pronta a proporre nuovi sussidi per studenti disabili.

Ad esempio RinforzaMente: neonato in casa AIDA, una collana di software didattici per  alunni con disabilità, DSA e BES, personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti durante l’anno scolastico.

Oppure AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE

 

Contatta il nostro centro ausili

RinforzaMente è pensato per seguire lo studente durante tutto il suo percorso didattico, con la costruzione di schede e tabelle personalizzate, con la possibilità di utilizzare anche giochi, immagini, videogiochi…
Insomma, qualsiasi strumento si possa rivelare efficace nel facilitare lo studio e l’apprendimento.

Il punto di forza sarà
comunque la collaborazione tra lo staff di AIDA, le insegnanti e la famiglia
per un impegno comune che porti al risultato ottimale.

Si potrà lavorare insieme, anche in videochiamata, fornendo l’assistenza
necessaria.I pacchetti disponibili sono diversificati in base all’anno
scolastico che lo studente frequenta ( scuola primaria, secondaria di primo
grado e secondaria di secondo grado).

Altro validissimo strumento tra i sussidi per studenti disabili è sicuramente l’ AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE.
L’obiettivo è di rendere autonomo nello studio anche lo studente che fatica a scrivere e a disegnare mappe concettuali.

AIDA ha ideato
e sviluppato questo software proprio per facilitare lo studio: il ragazzo, dopo
aver letto o ascoltato un testo del proprio libro, acquistato in formato
cartaceo o digitale, sarà in grado di registrare su AudioQuadernoDSA brevi
appunti vocali.
Li potrà poi riascoltare ogni qual volta lo desiderasse ed arricchire con brevi
commenti testuali per perfezionare l’apprendimento.
Non solo, AudioQuadernoDSA offre la possibilità di creare pagine e quaderni
diversi in base alle materie che lo studente andrà a trattare man mano nel
suo percorso didattico, a loro volta organizzati per anni scolastici. Una
vera e propria libreria digitale!
Completato da una sintesi vocale, questo nuovo software di AIDA spicca tra i sussidi
per studenti disabili per la sua naturalezza e semplicità d’utilizzo. Bambini,
ragazzi, chi è alle prime armi con il computer e anche chi ha lievi handicap
motori sarà in grado di utilizzarlo.

AudioQuadernoDSA
può essere inoltre utilizzato anche dall’insegnante per registrare lezioni che
lo studente dovrà poi riascoltare e a sua volta riassumere creando nuovi
appunti vocali.

Insomma,
tante le novità che propone AIDA Onlus. Venitele a scoprire, siamo a vostra
disposizione per mostrarvele. Vi aspettiamo!

Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Come ci hai conosciuto?

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Share

    Data: 8 Aprile 2022

    Commenti: 0

    Storie FaceMOUSE

    Ecco alcune storie

    La storia di Gaia

    Oggi conosciamo Gaia, una solare bambina di otto anni, che assieme alla sua famiglia è venuta a trovarci per provare FaceMOUSE, il nostro mouse per disabili che permette di usare il computer senza muovere le mani.

    La mamma e i nonni di Gaia sono determinati a trovare uno strumento che possa permetterle di comunicare, studiare e giocare. FaceMOUSE nasce per questo, e perciò quale migliore occasione per testarne ancora una volta l’efficacia e l’innovazione?

    mouse per disabili

    La collaborazione della piccola Gaia è stata fondamentale: mai avevamo visto una bambina impegnarsi così e per così tanto tempo!

    Chiedendo semplicemente alla bambina di muovere il viso davanti ad una telecamera, siamo riusciti a farla comunicare e giocare. Gaia ha saputo riconoscere le sillabe (cosa di cui non si aveva ancora la certezza), muoversi nello spazio dello schermo e giocare. Tutto questo l’ha permesso FaceMOUSE, il nostro mouse per disabili, in appena un paio d’ore.

    L’impegno e la perseveranza di Gaia hanno reso possibile utilizzare da subito questo software : si è rivelato così lo strumento giusto per lei, che le permetterà di comunicare ed utilizzare il computer senza mani.

    Il percorso è appena iniziato, ma siamo convinti che Gaia e tutta la sua famiglia troveranno in FaceMOUSE la soluzione ideale nella quotidianità degli anni a venire.
    Siamo fiduciosi di potere offrire loro un’opportunità irripetibile, che, se ben sfruttata, potrà aiutare Gaia e il suo splendido sorriso!

    Share

    Data: 8 Marzo 2022

    Commenti: 0

    Comunicatore portatile Ciaomondo

    COMUNICARE CON GLI OCCHI: “CiaoMondo” è l’ausilio che cercavi!

    Comunicare con gli occhi
    “CiaoMondo”, il puntatore oculare per comunicare con gli occhi

    A tutte le persone che possono comunicare SOLAMENTE CON GLI OCCHI, AIDA Onlus vuole offrire la possibilità di esprimersi e di scrivere tramite “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare.

    Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.

    Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili

    Contatta il nostro centro ausili

    Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
    Proprio per questo “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
    “CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
    Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
    Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
    Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
    Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.

    Sono tante le persone impossibilitate ogni giorno nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili

    Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
    www.aidalabs.com

      Il tuo nome (richiesto)

      Il tuo numero di telefono (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      La tua città (richiesto)

      Come ci hai conosciuto?

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      Share

      Data: 4 Marzo 2022

      Commenti: 0

      Diretta Tv TRC, AIDA Onlus e il suo nuovo progetto CiaoMondo

      Share

      Data: 3 Marzo 2022

      Commenti: 0

      Conferenza – Ausili CAA

      Share

      Data: 25 Febbraio 2022

      Commenti: 0

      Comunicatore portatile Ciaomondo

      COMUNICARE CON GLI OCCHI: “CiaoMondo” è l’ausilio che cercavi!

      Comunicare con gli occhi
      “CiaoMondo”, il puntatore oculare per comunicare con gli occhi

      A tutte le persone che possono comunicare SOLAMENTE CON GLI OCCHI, AIDA Onlus vuole offrire la possibilità di esprimersi e di scrivere tramite “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare.

      Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.

      Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili

      Contatta il nostro centro ausili

      Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
      Proprio per questo “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
      “CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
      Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
      Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
      Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
      Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.

      Sono tante le persone impossibilitate ogni giorno nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili

      Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
      www.aidalabs.com

        Il tuo nome (richiesto)

        Il tuo numero di telefono (richiesto)

        La tua email (richiesto)

        La tua città (richiesto)

        Come ci hai conosciuto?

        Oggetto

        Il tuo messaggio

        Share

        Data: 21 Gennaio 2022

        Commenti: 0

        MOUSE PER DISABILI: FaceMOUSE e la sua storia

        Provare per credere: un mouse per disabili ideato per essere utilizzato SENZA MANI, potendo muovere il cursore del mouse sullo schermo e  riuscendo così ad utilizzare in toto il computer.
        AIDA Onlus vi presenta FaceMOUSE: software a cui appartiene una storia tanto incredibile quanto quella del suo ideatore!

         

        Contatta il nostro centro ausili

        Questo mouse per disabili nasce infatti dalla tesi di laurea in Ingegneria Informatica di Soria Simone, persona con tetraparesi spastica grave. Il desiderio per lui è da sempre quello di venire incontro a persone disabili che si trovano nella sua stessa condizione, impossibilitati nell’usare il computer con le mani.

        FaceMOUSE si è dimostrato fin da subito uno strumento tanto ingegnoso quanto facile da usare: tramite una semplice webcam, questo software è in grado di captare qualsiasi movimento la persona riesca a fare, che si tratti dello spostare anche di poco il naso, il mento, un dito, un piede, etc…
        Grazie quindi a questo innovativo mouse per disabili, tutti saranno in grado di utilizzare il computer anche senza mani. Si riuscirà a gestire un PC nella più totale autonomia e alle persone che non sono in grado di comunicare sarà data questa opportunità! Tramite infatti un’apposita funzione del software, sarà anche possibile costruire tabelle virtuali totalmente personalizzabili, in cui potranno essere inserite lettere, intere frasi, immagini, suoni…

        Non inciderà più il tipo o la gravità della disabilità: con FaceMOUSE si riconquisterà la propria autonomia grazie soprattutto alla sua totale adattabilità!
        Tante le persone che in questi anni hanno potuto apprezzare l’ingegnosità di questo mouse per disabili, rimanendone affascinate proprio dalla sua capacità di sapersi modellare sulla persona disabile.

        AIDA Onlus e il suo staff sono sempre a disposizione per
        consulenze e prove, anche e soprattutto (dato il periodo) in VIDEOCHIAMATA.
        Se foste interessati vi aspettiamo: saremo in grado di trovare per voi la
        soluzione e l’ausilio migliore.

        Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
        www.aidalabs.com

          Il tuo nome (richiesto)

          Il tuo numero di telefono (richiesto)

          La tua email (richiesto)

          La tua città (richiesto)

          Come ci hai conosciuto?

          Oggetto

          Il tuo messaggio

          Share

          Data: 11 Gennaio 2022

          Commenti: 0

          Strumento per la comunicazione KeyClicker

          TASTIERE VIRTUALI PER DISABILI: gli ausili di AIDA Onlus

          Costruire tastiere virtuali per disabili è parte fondamentale del lavoro di AIDA onlus, che si impegna da sempre per permettere a persone con difficoltà di poter comunicare col mondo esterno, nel migliore dei modi.
          Totalmente personalizzabili, queste tastiere virtuali per disabili sono tante e diverse, tutte ideate per modellarsi alle esigenze delle persone, alle loro patologie e difficoltà.

          Il sofware che permette di fare tutto ciò è KeyClicker, proposto da AIDA per facilitare sia la scrittura che la comunicazione immediata.

           

          Contatta il nostro centro ausili

          Sostituisce la tastiera fisica tradizionale in tutto e per tutto e permette al disabile di scrivere tramite lo schermo del computer, includendo anche una sintesi vocale e due tipi di predizione.
          Per scrivere una parola basta quindi cliccare sulle lettere che appaiono a video e  che verranno copiate in qualunque programma di Windows (Word, Excel, Outlook), rendendo possibile scrivere documenti, email,ecc.

          Lo staff di AIDA è a disposizione del cliente per creare tastiere
          o tabelle totalmente personalizzate, ma offre anche la possibilità allo stesso
          disabile, o alla famiglia, di potersene costruire
          su misura in totale autonomia
          . La persona potrà quindi, grazie ad uno
          specifico “ambiente di progettazione”, impostare la tastiera con il numero di
          caselle desiderato, ed in queste inserirvi qualsiasi cosa, che siano lettere,
          numeri, intere frasi, immagini, suoni etc…

          Tabella comunicazione aumentativa alternativa: verbi

          Per questo KeyCliker è tra le migliori tastiere virtuali per disabili che potrete mai trovare.
          Si tratta di un programma aperto, adatto per questo anche e soprattutto ad attività didattiche, educative e riabilitative.
          Inoltre KeyClicker può essere utilizzato anche a scansione, tramite sensori, per le disabilità più gravi.
          La scansione è sia di tipo visivo che di tipo sonoro (è prevista anche la pronuncia di tipo fonetica usata di solito dal logopedista), quindi possono scrivere anche le persone che non sono in grado di osservare lo schermo.

          “Parente stretto” di KeyClicker è poi FABULA, un’altra tra le tastiere virtuali per disabili che AIDA Onlus propone.
          Entrambi i software sono installabili anche su computer e tablet dotati di  touchscreen, in modo che la persona possa scrivere e comunicare premendo la tastiera direttamente col dito.
          FABULA, in particolare, si contraddistingue per la sua funzione “VOTI”, che permette di escludere anche i tocchi o passaggi accidentali sulle caselle della tastiera. Se installato su tablet touchscreen è pensato insomma per disabili motori che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma che non sono così precisi.

          Tante quindi le
          soluzioni che AIDA può offrire con le sue tastiere virtuali per disabili:
          contattateci e avremo modo di venire incontro ad ogni vostra necessità!

          Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
          www.aidalabs.com

            Il tuo nome (richiesto)

            Il tuo numero di telefono (richiesto)

            La tua email (richiesto)

            La tua città (richiesto)

            Come ci hai conosciuto?

            Oggetto

            Il tuo messaggio

            Share

            Data: 16 Dicembre 2021

            Commenti: 0

            SUSSIDI PER STUDENTI DISABILI: le nuove proposte di AIDA Onlus!

            Aida Onlus, soprattutto negli ultimi mesi, sta cercando di focalizzare il proprio lavoro sugli alunni, in particolare sugli alunni con qualche difficoltà: per questo è pronta a proporre nuovi sussidi per studenti disabili.

            Ad esempio RinforzaMente: neonato in casa AIDA, una collana di software didattici per  alunni con disabilità, DSA e BES, personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti durante l’anno scolastico.

            Oppure AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE

             

            Contatta il nostro centro ausili

            RinforzaMente è pensato per seguire lo studente durante tutto il suo percorso didattico, con la costruzione di schede e tabelle personalizzate, con la possibilità di utilizzare anche giochi, immagini, videogiochi…
            Insomma, qualsiasi strumento si possa rivelare efficace nel facilitare lo studio e l’apprendimento.

            Il punto di forza sarà
            comunque la collaborazione tra lo staff di AIDA, le insegnanti e la famiglia
            per un impegno comune che porti al risultato ottimale.

            Si potrà lavorare insieme, anche in videochiamata, fornendo l’assistenza
            necessaria.I pacchetti disponibili sono diversificati in base all’anno
            scolastico che lo studente frequenta ( scuola primaria, secondaria di primo
            grado e secondaria di secondo grado).

            Altro validissimo strumento tra i sussidi per studenti disabili è sicuramente l’ AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE.
            L’obiettivo è di rendere autonomo nello studio anche lo studente che fatica a scrivere e a disegnare mappe concettuali.

            AIDA ha ideato
            e sviluppato questo software proprio per facilitare lo studio: il ragazzo, dopo
            aver letto o ascoltato un testo del proprio libro, acquistato in formato
            cartaceo o digitale, sarà in grado di registrare su AudioQuadernoDSA brevi
            appunti vocali.
            Li potrà poi riascoltare ogni qual volta lo desiderasse ed arricchire con brevi
            commenti testuali per perfezionare l’apprendimento.
            Non solo, AudioQuadernoDSA offre la possibilità di creare pagine e quaderni
            diversi in base alle materie che lo studente andrà a trattare man mano nel
            suo percorso didattico, a loro volta organizzati per anni scolastici. Una
            vera e propria libreria digitale!
            Completato da una sintesi vocale, questo nuovo software di AIDA spicca tra i sussidi
            per studenti disabili per la sua naturalezza e semplicità d’utilizzo. Bambini,
            ragazzi, chi è alle prime armi con il computer e anche chi ha lievi handicap
            motori sarà in grado di utilizzarlo.

            AudioQuadernoDSA
            può essere inoltre utilizzato anche dall’insegnante per registrare lezioni che
            lo studente dovrà poi riascoltare e a sua volta riassumere creando nuovi
            appunti vocali.

            Insomma,
            tante le novità che propone AIDA Onlus. Venitele a scoprire, siamo a vostra
            disposizione per mostrarvele. Vi aspettiamo!

             

            Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
            www.aidalabs.com

              Il tuo nome (richiesto)

              Il tuo numero di telefono (richiesto)

              La tua email (richiesto)

              Come ci hai conosciuto?

              Oggetto

              Il tuo messaggio

              Share

              Data: 3 Dicembre 2021

              Commenti: 0

              I SUSSIDI DIDATTICI DI AIDA Onlus

              Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone alle scuole e alle famiglie i suoi sussidi didattici.

              Si tratta di ausili informatici utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

              In questo momento quasi tutte le Regioni possono già usufruire di questi contributi che avranno scadenza in diverse date di Settembre.

               

               

              Contatta il nostro centro ausili

              L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

              Face Mouse, uno dei sussidi didattici che propone AIDA
              FaceMouse

              Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
              Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, impedendo di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, con tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.

              Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.

              Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci ai numeri 333 8954485 / 340 4956506, anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!

              Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
              www.aidalabs.com

                Il tuo nome (richiesto)

                Il tuo numero di telefono (richiesto)

                La tua email (richiesto)

                La tua città (richiesto)

                Come ci hai conosciuto?

                Oggetto

                Il tuo messaggio

                Share

                Data: 29 Novembre 2021

                Commenti: 0

                «‹123456789›»

                Cooperativa Sociale AIDA ONLUS - Centro Ausili informatici
                Via Chiaviche 9, 41031 Camposanto (Modena)

                Tell: 3338954485 – 3890596888 (whatsapp) -
                Email:info@aidalabs.com

                facebook