NEWS di A.I.D.A. Onlus
Archivio per la News AIDA ONLUS Modena Categoria

TASTIERE VIRTUALI per DISABILI: KeyClicker !
Se siete alla ricerca di TASTIERE VIRTUALI per disabili TOTALMENTE PERSONALIZZABILI siete nel posto giusto!
AIDA Onlus vi presenta KeyClicker, software che permette di comunicare, scrivere ed utilizzare il computer digitando su una tastiera virtuale, attraverso un monitor sensibile al tocco (touch screen).
Keyclicker è un ausilio ideato dall’ Ing. Soria Simone (disabile e presidente di AIDA Onlus) per persone con disturbo nella comunicazione verbale e con difficoltà di indicazione e di attenzione (come persone autistiche o con lievi handicap intellettivi).
KEYCLICKER include oltre che una sintesi vocale, che legge ad alta voce quanto viene scritto, anche un’applicazione per costruire tastiere e fogli di lavoro personalizzati. Un ambiente di PROGETTAZIONE dove possono essere create tastiere virtuali inserendo lettere, numeri, parole, immagini e suoni, a seconda delle proprie esigenze.
E’ possibile anche collegare tra loro più fogli di lavoro, in modo da limitare il numero totale di simboli presenti in un’unica schermata.
Il maggior vantaggio di KEYCLICKER rispetto ad altri comunicatori risiede però nella predizione inclusa nelle tastiere che risulta più funzionale rispetto alle predizioni standard. La cosiddetta “predizione” è un sistema che propone ciò che probabilmente si vorrà digitare a seconda di quanto è già stato scritto: in questo modo si riduce l’ampiezza dei movimenti richiesti per scrivere, quindi anche i tempi e la fatica.
Le tastiere possono essere create o modificate a piacere dal famigliare, dall’insegnante o dall’amico della persona disabile.
Con KeyClicker è anche possibile scrivere la matematica in modo semplice ed immediato, senza dover compiere complicate operazioni con il mouse.
Cosa aspettate quindi ?!? Contattateci e saremmo lieti di mostrarvi queste innovative tastiere virtuali !
Vi aspettiamo
PUNTATORE OCULARE raccontato da Ismet
Continua il Diario del nostro stagista Ismet, che in questi giorni sta vedendo e provando gli ausili informatici per disabili di AIDA Onlus. Oggi è la volta del puntatore oculare “CiaoMondo”, che Ismet non aveva ancora provato.
Ciao sono Ismet Suna, uno stagista di AIDA onlus.
Oggi proverò il puntatore oculare “CiaoMondo”.
Cos’è?
Il puntatore oculare è una telecamera ad infrarossi che permette di muovere il cursore del mouse con solo lo sguardo (muovimento le pupille).
Il puntatore oculare CiaoMondo viene usato dalle persone che sono totalmente paralizzate, cioè che non possono muovere nessuna parte del corpo tranne gli occhi.
Per usare il puntatore oculare CiaoMondo devo prendere per primo la telecamera ad infrarossi che così il programma può scannerizzare il movimento delle pupille.
Ho inquadrato bene la telecamera e mi sono messo a una buona distanza per la telecamera e devo prendere una posizione comoda.
Adesso che ho fatto tutti i requisiti, faccio partire il programma e mi mostra un puntino che si muove e si ferma: mi chiede di seguire il puntino con il mio occhio che così lui possa sapere dove guardo.
Ho guardato precisamente il puntino senza distrarmi.
E’ un po’ faticoso perchè la telecamera ad infrarossi stanca un po’ gli occhi ma adesso mi ci sono abituato. Ce l’ho fatta non ci è voluto molto!
Appena finito lo schermo mi mostra una schermata nera con un cursore verde che segue il movimento dei miei occhi e ci sono dei cerchi bianchi con il simbolo del + al loro interno.
Ho finito con il programma della telecamera e adesso apro il programma CiaoMondo.
Ho aperto CiaoMondo e adesso posso muovere il cursore del computer con solo gli occhi.
In basso a destra vedo una piccola schermata dove ci sono le opzioni per il mouse: 1 click, 2 click, zoom, trascina etc.
Uso il puntatore oculare e devo dire che funziona alla grande se si osservano i puntini per bene all’inizio del programma.
Lo consiglio fortemente per le persone che non riescono a muoversi anche perchè il puntatore oculare è più veloce del FaceMouse ma meno preciso di esso.
Il puntatore oculare è molto veloce e versatile ma dopo 30 minuti può stancare gli occhi a causa degli infrarossi.
SUSSIDI DIDATTICI per l’inclusione scolastica!
AIDA Onlus vi presenta alcuni suoi ausili, veri e propri sussidi didattici per favorire l’inclusione scolastica degli alunni con difficoltà, che siano disabili, DSA o BES.
Si tratta di strumenti tecnologici e informatici utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

A.I.D.A. e il suo fondatore Soria Simone (disabile) da sempre progetta e sviluppa innovativi ausili informatici, che consentono di utilizzare anche il computer SENZA MANI.
Stiamo parlando di FaceMouse, uno dei software che proponiamo tra i nostri sussidi didattici.
L’ausilio, con la sua innovazione, permette infatti di scrivere,comunicare ed usare il mouse con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).
Per chi invece non ha la possibilità di muoversi in nessun modo, AIDA dispone comunque di uno strumento adeguato: il puntatore oculare “CiaoMondo“!
Purtroppo tante di queste persone che riescono a muovere solo gli occhi sono ragazzi, che vorrebbero poter avere un percorso scolastico simile a quello dei compagni.
Il puntatore oculare “CiaoMondo” in questo caso può davvero rivelarsi uno tra i migliori sussidi didattici che si possa mettere a disposizione dello studente disabile.
Ma non è tutto! AIDA propone ai ragazzi con disabilità e/o difficoltà di apprendimento anche FABULA infrangibile. Si tratta di un tabletpc per disabili INFRANGIBILE E RESISTENTE ALL’ACQUA, associato ad un software che permette di costruire TASTIERE VIRTUALI totalmemte PERSONALIZZABILI.
Il nostro software FABULA include, oltre alla sintesi vocale, anche una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale.
FABULA si rivela uno tra i più efficaci sussidi didattici, proponendo tabelle alfabetiche e tabelle simboliche disponibili su schermo a 12″ , 10″ o 8″ pollici.
AIDA Onlus vi aspetta per mostrarvi questi e tanti altri ausili! Contattateci!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

PUNTATORE OCULARE “CiaoMondo”
AIDA Onlus vi presenta “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare, che permette alle persone che muovono SOLAMENTE gli occhi, di potersi comunque esprimere e scrivere autonomamente!
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo il puntatore oculare “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come il puntatore oculare “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

AIDA Onlus torna all’ IT Corni di Modena!
AIDA Onlus. Venerdì 03/06/2022
Ciao, sono il nuovo stagista Ismet Suna che frequenta il Corni di Modena e oggi vi racconto che cosa abbiamo fatto.
Oggi è un giorno speciale. L’ingegnere Informatico Simone Soria va nella sua vecchia scuola superiore, dai suoi vecchi carissimi prof, a presentare il suo progetto e la sua comunità sociale onlus che lui ha fondato nel 2005. Quando tutti gli educatori si riuniscono in auditorium noi ci prepariamo con gli ausili. Presentiamo FABULA, una tastiera virtuale fatta per le persone che non hanno un tocco preciso e viene usata per comunicare da chi non è capace di parlare. Poi mostriamo come si progetta una tastiera personalizzata con Fabula.
Dopodichè mostriamo AudioQuadernoDSA, una applicazione per prendere appunti con solo la registrazione vocale, un programma fatto per dsa e per le persone che non sanno scrivere.
Dopo AudioQuaderno mostriamo il “FaceMouse” una creazione di Simone Soria che progettò per la tesi di laurea. Il FaceMouse consiste nel muovere il cursore del computer senza l’utilizzo delle mani e viene usato spesso con il movimento della testa; questo programma viene usato da persone con forti disabilità o da chi non riesce ad utilizzare le mani.
Vorremmo presentare anche il puntatore oculare CiaoMondo, ma non abbiamo abbastanza tempo perchè il tempo passa come l’acqua. Si dice che quando si sta in un posto piacevole il tempo passa molto velocemente e noi siamo al Corni nella nostra vecchia scuola superiore dopo tutti questi anni: è una grande emozione!
Il tempo è finito, ci prepariamo e mettiamo i nostri oggetti nello zaino.
Quando usciamo dall’auditorium vediamo una nostra vecchia bidella che lavorava nella nostra scuola già più di 28 anni ed è venuta per l’ultimo giorno, perchè dopo andrà in pensione, quindi ci salutiamo un’ultima volta e la ringraziamo per la sua calda disponibilità.

AUSILI per DISABILI PERSONALIZZABILI !
Le occasioni per raccontare la storia di AIDA Onlus, in questi anni sono state tante.
E vogliamo poterlo fare sempre più spesso in futuro. Vogliamo che i nostri ausili per disabili possano essere conosciuti da sempre più persone.
Il motivo? Si dimostrano innovativi rispetto a tanti altri perché totalmente PERSONALIZZABILI !
Questa è una caratteristica fondamentale ed imprescindibile negli ausili per disabili !
La persona deve poter avere uno strumento facile da utilizzare e che gli consenta di scrivere, comunicare, navigarre in internet, giocare e fare tutto ciò che si fa normalmente con il computer.
Per questo l’ Ing. Soria Simone (disabile e fondatore di AIDA Onlus) ha inventato FaceMOUSE: l’ausilio per comunicare ed usare il computer SENZA MANI, adattabile a qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).
La maggiore innovazione di FaceMOUSE consiste proprio nella sua flessibilità: un software capace di adattarsi ai movimenti del disabile: è quindi l’ausilio che si adatta alla persona e non viceversa, come invece accade spesso con altri sistemi.
Proprio per questo motivo FaceMOUSE è utilizzabile anche da disabili motori gravissimi e con movimenti scordinati o distonie.
Questo è solo uno dei tanti ausili per disabili, tutti personalizzabili, che AIDA Onlus può proporre. Contattateci e saremmo lieti di venire incontro alle vostre esigenze e trovare per voi la soluzione migliore!

TABLET INFRANGIBILE e FABULA: coppia perfetta!
Cosa è meglio dell’associare il nostro innovativo software per la comunicazione FABULA ad un TABLET INFRANGIBILE ?!?
Infatti questa è la proposta che AIDA Onlus fa a tutte le persone che cercano uno strumento per comunicare, resistente anche a urti, cadute ed acqua !
FABULA è un ausilio ideato da AIDA Onlus per persone con disturbo della comunicazione verbale e
con difficoltà di indicazione e di attenzione (come persone autistiche o con lievi handicap intellettivi).
Permette di comunicare, scrivere ed utilizzare il computer digitando su una tastiera virtuale, attraverso un monitor sensibile al tocco (touch screen).
In questo caso il software FABULA può essere associato ad un tablet INFRANGIBILE, con uno schermo da 8, 10 o 12 pollici resistente ad urti ed acqua.
Con FABULA è possibile costruire tastiere virtuali TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, che possono essere utilizzate anche come fogli di lavoro a seconda delle esigenze (possono essere inseriti lettere, parole, immagini, fotografie, suoni etc… )
Ma non manca nemmeno una SINTESI VOCALE che legge ad alta voce quanto
viene scritto, fondamentale per la comunicazione ma anche per l’apprendimento della persona disabile.
FABULA con il tablet infrangibile da 8 o 10 pollici è uno strumento leggero e utilizzabile davvero in qualsiasi situazione.
Ricordiamo inoltrre che FABULA, oltre ad avere un sistema di “predizione” delle parole, possiede anche una sorta di “scudo virtuale” che permette di filtrare i tocchi involontari della persona.
Infatti in FABULA è possibile selezionare le lettere/simboli della tastiera virtuale
semplicemente premendo col dito la lettera rappresentata sullo schermo, sensibile al
tocco. Tuttavia anche se la persona non riesce a tenere il dito sulla lettera per qualche
secondo, ma riesce a passarvi sopra più volte, la lettera viene scritta lo stesso.
AIDA Onlus vi aspetta per presentarvi tanti altri innovativi ausili informatici per disabili, pensati per facilitare la comunicazione di tante persone. Contattateci !

TETRAPARESI SPASTICA e il FaceMOUSE di AIDA Onlus
Individuare un ausilio che permetta alle persone con tetraparesi spastica grave di utilizzare il computer non è facile, ma AIDA Onlus ci è riuscita, inventando FaceMOUSE, che permette di muovere il cursore del computer senza mani!
Inizia tutto con la tesi di laurea in Ingegneria Informatica di Simone Soria, anche lui persona disabile, con tetraparesi spastica. Non riuscendo a muovere braccia, gambe e costretto in carrozzina, cercava un modo per poter cmq utilizzare il mouse e quindi il computer in toto senza dover ricorrere alle mani. Ed ecco che nasce FaceMOUSE.
Uno strumento che permette di comunicare e utilizzare il computer, evitando la scansione, anche a disabili motori gravissimi con movimenti scoordinati. Esso infatti si adatta alla persona in tutto e per tutto, essendo un software completamente personalizzabile.
In contemporanea nasce anche AIDA Onlus e con lei la possibilità di fare consulenze alle persone che lo richiedevano e adattare lo strumento al disabile.
In questi anni sono state tantissime le persone incontrate e che hanno trovato in FaceMOUSE l’ausilio a loro più adatto. Bambini e adulti, anche con tetraparesi spastica gravissima, sono riusciti ad usare questo strumento e ad utilizzare il computer tramite esso.
Per chi poi non era in grado di parlare, si è potuto con FaceMOUSE trovare il modo per permettere loro di comunicare con chi li circondava e col mondo esterno.
Questo software permette infatti di utilizzare e costruire tastiere virtuali, completamente personalizzabili, entro cui inserire lettere, frasi, immagini, suoni etc…
In conclusione abbiamo sempre ritenuto che FaceMOUSE fosse uno dei nostri ausili più efficace, e la conferma di ciò ci è stata data dai grandi risultati ottenuti sulle persone che in questi anni abbiamo conosciuto.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
AIDA Onlus compie 17 anni!
Oggi si festeggia! E la protagonista è proprio AIDA, che oggi di anni ne compie 17 !
AIDA Onlus infatti è nata nel 2005, creata e voluta dall’ ingegnere informatico Simone Soria, disabile dalla nascita.
AIDA da allora è impegnata nello sviluppo di innovativi ausili informatici per disabili.
E il suo presidente, Simone, ha da sempre puntato sulla personalizzazione degli stessi, caratteristica raramente riscontrabile in altre realtà!
Quindi con grandi sorrisi festeggiamo insieme questi primi 17 anni di lavoro e impegno, augurando ad AIDA e a tutto il suo staff di proseguire sempre con lo stesso entusiasmo e passione.
AUGURI !!!

MOUSE PER DISABILI: la storia di FaceMOUSE
AIDA Onlus è orgogliosa di presentarvi FaceMOUSE, un mouse per disabili ideato per essere utilizzato SENZA MANI ! Un innovativo ausilio che permette di muovere il cursore del mouse anche solo con minimi movimenti del capo davanti ad una webcam, riuscendo così ad utilizzare in toto il computer.
FaceMOUSE, un software a cui appartiene una storia tanto incredibile quanto quella del suo ideatore!
Questo mouse per disabili nasce infatti dalla tesi di laurea in Ingegneria Informatica di Soria Simone, persona con tetraparesi spastica grave. Il desiderio per lui è da sempre quello di venire incontro a persone disabili che si trovano nella sua stessa condizione, impossibilitati nell’usare il computer con le mani.
FaceMOUSE si è dimostrato fin da subito uno strumento tanto ingegnoso quanto facile da usare: tramite una semplice webcam, questo software è in grado di captare qualsiasi movimento la persona riesca a fare, che si tratti dello spostare anche di poco il naso, il mento, un dito, un piede, etc…
Grazie quindi a questo innovativo mouse per disabili, tutti saranno in grado di utilizzare il computer anche senza mani. Si riuscirà a gestire un PC nella più totale autonomia e alle persone che non sono in grado di comunicare sarà data questa opportunità! Tramite infatti un’apposita funzione del software, sarà anche possibile costruire tabelle virtuali totalmente personalizzabili, in cui potranno essere inserite lettere, intere frasi, immagini, suoni…
Non inciderà più il tipo o la gravità della disabilità: con FaceMOUSE si riconquisterà la propria autonomia grazie soprattutto alla sua totale adattabilità!
Tante le persone che in questi anni hanno potuto apprezzare l’ingegnosità di questo mouse per disabili, rimanendone affascinate proprio dalla sua capacità di sapersi modellare sulla persona disabile.
AIDA Onlus e il suo staff sono sempre a disposizione per
consulenze e prove, anche e soprattutto (dato il periodo) in VIDEOCHIAMATA.
Se foste interessati vi aspettiamo: saremo in grado di trovare per voi la
soluzione e l’ausilio migliore.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com