NEWS di A.I.D.A. Onlus
Archivio per la News AIDA ONLUS Modena Categoria
SUSSIDI DIDATTICI per l’inclusione scolastica!
AIDA Onlus vi presenta alcuni suoi ausili, veri e propri sussidi didattici per favorire l’inclusione scolastica degli alunni con difficoltà, che siano disabili, DSA o BES.
Si tratta di strumenti tecnologici e informatici utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

A.I.D.A. e il suo fondatore Soria Simone (disabile) da sempre progetta e sviluppa innovativi ausili informatici, che consentono di utilizzare anche il computer SENZA MANI.
Stiamo parlando di FaceMouse, uno dei software che proponiamo tra i nostri sussidi didattici.
L’ausilio, con la sua innovazione, permette infatti di scrivere,comunicare ed usare il mouse con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).
Per chi invece non ha la possibilità di muoversi in nessun modo, AIDA dispone comunque di uno strumento adeguato: il puntatore oculare “CiaoMondo“!
Purtroppo tante di queste persone che riescono a muovere solo gli occhi sono ragazzi, che vorrebbero poter avere un percorso scolastico simile a quello dei compagni.
Il puntatore oculare “CiaoMondo” in questo caso può davvero rivelarsi uno tra i migliori sussidi didattici che si possa mettere a disposizione dello studente disabile.
Ma non è tutto! AIDA propone ai ragazzi con disabilità e/o difficoltà di apprendimento anche FABULA infrangibile. Si tratta di un tabletpc per disabili INFRANGIBILE E RESISTENTE ALL’ACQUA, associato ad un software che permette di costruire TASTIERE VIRTUALI totalmemte PERSONALIZZABILI.
Il nostro software FABULA include, oltre alla sintesi vocale, anche una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale.
FABULA si rivela uno tra i più efficaci sussidi didattici, proponendo tabelle alfabetiche e tabelle simboliche disponibili su schermo a 12″ , 10″ o 8″ pollici.
AIDA Onlus vi aspetta per mostrarvi questi e tanti altri ausili! Contattateci!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

AUSILI per DISABILI PERSONALIZZABILI !
Le occasioni per raccontare la storia di AIDA Onlus, in questi anni sono state tante.
E vogliamo poterlo fare sempre più spesso in futuro. Vogliamo che i nostri ausili per disabili possano essere conosciuti da sempre più persone.
Il motivo? Si dimostrano innovativi rispetto a tanti altri perché totalmente PERSONALIZZABILI !
Questa è una caratteristica fondamentale ed imprescindibile negli ausili per disabili !
La persona deve poter avere uno strumento facile da utilizzare e che gli consenta di scrivere, comunicare, navigarre in internet, giocare e fare tutto ciò che si fa normalmente con il computer.
Per questo l’ Ing. Soria Simone (disabile e fondatore di AIDA Onlus) ha inventato FaceMOUSE: l’ausilio per comunicare ed usare il computer SENZA MANI, adattabile a qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).
La maggiore innovazione di FaceMOUSE consiste proprio nella sua flessibilità: un software capace di adattarsi ai movimenti del disabile: è quindi l’ausilio che si adatta alla persona e non viceversa, come invece accade spesso con altri sistemi.
Proprio per questo motivo FaceMOUSE è utilizzabile anche da disabili motori gravissimi e con movimenti scordinati o distonie.
Questo è solo uno dei tanti ausili per disabili, tutti personalizzabili, che AIDA Onlus può proporre. Contattateci e saremmo lieti di venire incontro alle vostre esigenze e trovare per voi la soluzione migliore!

TASTIERE VIRTUALI PERSONALIZZABILI
FABULA ! Così si chiama l’ausilio ideato da A.I.D.A. Onlus che permette di comunicare, scrivere ed utilizzare il computer digitando su tastiere
virtuali PERSONALIZZABILI attraverso un monitor sensibile al tocco (touch screen).
FABULA è un comunicatore simbolico e alfanumerico, pensato per persone con disturbo nella comunicazione verbale e con difficoltà di indicazione e di attenzione .
Questo software include infatti una sorta di“scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, ad esempio con altre dita o con le nocca.
In FABULA troverete compresa anche una sintesi vocale, che legge ad alta voce quanto viene scritto.
Nelle tastiere virtuali personalizzabili di FABULA possono essere inserite lettere, frasi, numeri, immagini, fotografie e suoni.
E’ possibile anche collegare tra loro più fogli di lavoro, in modo da limitare il numero totale di simboli presenti in un’unica schermata.
Le innovative caratteristiche di FABULA sono tante, e tutte da sfruttare per venire incontro nel migliore dei modi alle esigenze della persona disabile.
AIDA Onlus offre anche la possibilità di avere abbinato al software anche un tablet (10 o 12 pollici) oppure un computer fisso touch screen (15 o 19 pollici).
Ma l’alternativa che spesso consigliamo, è FABULA INFRANGIBILE, il nostro software installato su un Tablet-PC infrangibile di 8, 10 o 12 pollici, progettato per poter cadere accidentalmente e per resistere all’acqua.
Imparare ad utilizzare e costruire nuove tastiere virtuali personalizzabili: questo è ciò che permette di fare il nostro software FABULA, perseguendo l’obiettivo di facilitare la comunicazione.
Contattateci e saremo lieti di mostrarvi le sue potenzialità !
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

Comunicatore portatile: FaceMOUSE o CiaoMondo Desk

Oggi abbiamo visto in WhatsApp Roberto di Bergamo, assieme all’assistente. Cerca un ausilio per comunicare e continuare a scrivere il suo libro; ora usa il comunicatore oculare Tobii della Dynavox, utile in casa ma non trasportabile, ma cerca un ausilio di comunicazione portatile. Roberto ha una tetraparesi e muove la testa benino, forse abbastanza bene da poter utilizzare FaceMOUSE: FaceMOUSE sarebbe più comodo come comunicatore portatile, sicuramente più trasportabile rispetto al puntatore oculare. Se invece risultasse troppo difficile per Roberto imparare a muovere la testa, proveremo il nostro comunicatore oculare CiaoMondo Desk che grazie alla telecamera USB può comunque essere collegata al notebook e diventare un comunicatore portatile.
Concorderemo un’appuntamento in sede da noi, spero presto.

Comunicatore oculare personalizzabile
Oggi abbiamo lavorato a distanza con Martin di Civitavecchia, un bambino che seguiamo da anni per la comunicazione e la scrittura.
Stiamo provando CiaoMondo, il nostro comunicatore oculare personalizzabile: con la calibrazione abbiamo ottenuto solo un risultato troppo scarso per utilizzare la tastiera a schermo qwerty, poichè il bambino fa fatica a seguire un bersaglio che si sposta sullo schermo in fase di calibrazione . Quindi abbiamo utilizzato la tastiera più personalizzabile di CiaoMondo (e di FaceMOUSE): ridimensionando e posizionando le lettere dove Martin riesce a guardare, è riuscito a indicare con lo sguardo le lettere per scrivere 3 parole: papa, fame, pane.
Non le ha scritte in modo autonomo poichè eravamo noi a cliccare sulla lettera che lui guardava, ma è stato abbastanza preciso e veloce. Siamo contenti!. La prossima volta dobbiamo verificare che riesca a ripetere questo tipo di esercizio senza modificare ancora i tasti. La volta dopo ancora se tutto andrà bene lo faremo scrivere da solo.


DISABILITA’ E COMUNICAZIONE: AIDA Onlus e “FABULA Infrangibile”
A volte disabilità e comunicazione sono realtà distanti tra loro, e farle coesistere risulta davvero difficile.
AIDA Onlus però fa di questo proprio la sua missione: aiutare i disabili nel potersi esprimere e quindi comunicare con le persone e l’ambiente circostanti.
Con i suoi ausili interamente personalizzabili, AIDA Onlus è in grado di venire incontro alle esigenze della persona in difficoltà e della sua famiglia.
Disabilità e comunicazione, per potersi avvicinare tra loro, hanno bisogno di essere affrontate in maniera professionale, che contempli anche l’utilizzo di strumenti diversi, in base alla persona che ci si trova di fronte.
Per questo motivo AIDA Onlus è in grado di offrire tanti e differenti ausili, tutti completamente adattabili e personalizzabili, in grado di permettere al disabile di esprimersi e potersi far capire dalle persone che lo circondano.
Prendiamo ad esempio uno tra gli ausili di AIDA più richiesto: FABULA Infrangibile
.
Si tratta di un tabletpc per disabili, pensato per chi riesce ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Tramite tastiere virtuali completamente personalizzabili, FABULA Infrangibile potrà far sì che disabilità e comunicazione non siano più realtà così distanti tra loro.
Propone infatti su schermo touchscreen sia tabelle alfabetiche che tabelle simboliche, che la persona potrà utilizzare con un semplice tocco.
Tramite poi un facile strumento di progettazione si potranno creare schede personalizzate inserendo immagini, foto, video, suoni…
FABULA Infrangibile si propone come validissimo ausilio grazie anche al suo hardware, progettato apposta per resistere a cadute e a schizzi d’acqua.
Oltre a questo resistente involucro esterno, Fabula include anche una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, ad esempio con altre dita.
Solo il tasto premuto per maggior tempo e convinzione è confermato.
Una sintesi vocale completa poi lo strumento, in modo che la comunicazione sia ancora più facilitata ed immediata.
Fabula Infrangibile è rivolto soprattutto a persone con autismo, down, persone con tetraparesi lieve oppure che sono state colpite da ictus.
In sostanza, un comunicatore simbolico, totalmente personalizzabile.
Non sempre è facile, ma AIDA Onlus con i suoi ausili continua ad impegnarsi nel far sì che disabilità e comunicazione non siano più due realtà così distanti.
Il potersi esprimere è diritto di qualsiasi persona!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

SUSSIDI PER STUDENTI DISABILI: le nuove proposte di AIDA Onlus!
Aida Onlus, soprattutto negli ultimi mesi, sta cercando di focalizzare il proprio lavoro sugli alunni, in particolare sugli alunni con qualche difficoltà: per questo è pronta a proporre nuovi sussidi per studenti disabili.
Ad esempio RinforzaMente: neonato in casa AIDA, una collana di software didattici per alunni con disabilità, DSA e BES, personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti durante l’anno scolastico.
Oppure AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE
RinforzaMente è pensato per seguire lo studente durante tutto il suo percorso didattico, con la costruzione di schede e tabelle personalizzate, con la possibilità di utilizzare anche giochi, immagini, videogiochi…
Insomma, qualsiasi strumento si possa rivelare efficace nel facilitare lo studio e l’apprendimento.
Il punto di forza sarà
comunque la collaborazione tra lo staff di AIDA, le insegnanti e la famiglia
per un impegno comune che porti al risultato ottimale.
Si potrà lavorare insieme, anche in videochiamata, fornendo l’assistenza
necessaria.I pacchetti disponibili sono diversificati in base all’anno
scolastico che lo studente frequenta ( scuola primaria, secondaria di primo
grado e secondaria di secondo grado).

Altro validissimo strumento tra i sussidi per studenti disabili è sicuramente l’ AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE.
L’obiettivo è di rendere autonomo nello studio anche lo studente che fatica a scrivere e a disegnare mappe concettuali.
AIDA ha ideato
e sviluppato questo software proprio per facilitare lo studio: il ragazzo, dopo
aver letto o ascoltato un testo del proprio libro, acquistato in formato
cartaceo o digitale, sarà in grado di registrare su AudioQuadernoDSA brevi
appunti vocali.
Li potrà poi riascoltare ogni qual volta lo desiderasse ed arricchire con brevi
commenti testuali per perfezionare l’apprendimento.
Non solo, AudioQuadernoDSA offre la possibilità di creare pagine e quaderni
diversi in base alle materie che lo studente andrà a trattare man mano nel
suo percorso didattico, a loro volta organizzati per anni scolastici. Una
vera e propria libreria digitale!
Completato da una sintesi vocale, questo nuovo software di AIDA spicca tra i sussidi
per studenti disabili per la sua naturalezza e semplicità d’utilizzo. Bambini,
ragazzi, chi è alle prime armi con il computer e anche chi ha lievi handicap
motori sarà in grado di utilizzarlo.
AudioQuadernoDSA
può essere inoltre utilizzato anche dall’insegnante per registrare lezioni che
lo studente dovrà poi riascoltare e a sua volta riassumere creando nuovi
appunti vocali.
Insomma,
tante le novità che propone AIDA Onlus. Venitele a scoprire, siamo a vostra
disposizione per mostrarvele. Vi aspettiamo!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
Storie FaceMOUSE
Ecco alcune storie
La storia di Gaia
Oggi conosciamo Gaia, una solare bambina di otto anni, che assieme alla sua famiglia è venuta a trovarci per provare FaceMOUSE, il nostro mouse per disabili che permette di usare il computer senza muovere le mani.
La mamma e i nonni di Gaia sono determinati a trovare uno strumento che possa permetterle di comunicare, studiare e giocare. FaceMOUSE nasce per questo, e perciò quale migliore occasione per testarne ancora una volta l’efficacia e l’innovazione?
La collaborazione della piccola Gaia è stata fondamentale: mai avevamo visto una bambina impegnarsi così e per così tanto tempo!
Chiedendo semplicemente alla bambina di muovere il viso davanti ad una telecamera, siamo riusciti a farla comunicare e giocare. Gaia ha saputo riconoscere le sillabe (cosa di cui non si aveva ancora la certezza), muoversi nello spazio dello schermo e giocare. Tutto questo l’ha permesso FaceMOUSE, il nostro mouse per disabili, in appena un paio d’ore.
L’impegno e la perseveranza di Gaia hanno reso possibile utilizzare da subito questo software : si è rivelato così lo strumento giusto per lei, che le permetterà di comunicare ed utilizzare il computer senza mani.
Il percorso è appena iniziato, ma siamo convinti che Gaia e tutta la sua famiglia troveranno in FaceMOUSE la soluzione ideale nella quotidianità degli anni a venire.
Siamo fiduciosi di potere offrire loro un’opportunità irripetibile, che, se ben sfruttata, potrà aiutare Gaia e il suo splendido sorriso!

COMUNICARE CON GLI OCCHI: “CiaoMondo” è l’ausilio che cercavi!
A tutte le persone che possono comunicare SOLAMENTE CON GLI OCCHI, AIDA Onlus vuole offrire la possibilità di esprimersi e di scrivere tramite “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare.
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Sono tante le persone impossibilitate ogni giorno nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com