Ausili informatici e di comunicazione per disabili
  • en
  • japan
  • japan
  • HOME
  • AIDA
    • Gionathan Soares Da Silva
  • FaceMOUSE
  • TABLET
  • PC oculare
  • Progetto CiaoMondo
  • CATALOGO
  • SOCIAL e VIDEO
    • STAMPA
  • DONAZIONI
    • Perchè donare ad AIDA?
    • Comunicare in Serenità
    • “SoS Scuola per Disabili”
    • Regalo solidale
    • Donazione del 5×1000
    • Donazioni Facemouse
  • CONTATTI
    • CONTATTI

Home Page › Archivio per la categoria "Studenti DSA" ( Page 2)

Esperienze con DSA

Archivio per la Studenti DSA Categoria

SUSSIDI DIDATTICI di AIDA Onlus

Anche quest’anno si stanno per aprire i BANDI MINISTERIALI per l’acquisto da parte delle SCUOLE di sussidi didattici.

Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone i suoi ausili informatici.

Si tratta di ausili utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

Le Regioni potranno usufruire di questi contributi e fornire alle scuole i sussidi didattici e gli ausili richiesti dalle insegnanti di studenti disabili.

 

Contatta il nostro centro ausili

L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

Face Mouse, uno dei sussidi didattici che propone AIDA
FaceMouse

Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, impedendo di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, con tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.

Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.

Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci ai numeri 333 8954485 / 340 4956506, anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!

Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    La tua città (richiesto)

    Come ci hai conosciuto?

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Share

    Data: 18 Luglio 2022

    Commenti: 0

    SUSSIDI DIDATTICI per l’inclusione scolastica!

    AIDA Onlus vi presenta alcuni suoi ausili, veri e propri sussidi didattici per favorire l’inclusione scolastica degli alunni con difficoltà, che siano disabili, DSA o BES.
    Si tratta di strumenti tecnologici e informatici utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

     

    Contatta il nostro centro ausili

    Face Mouse, uno dei sussidi didattici che propone AIDA

    A.I.D.A. e il suo fondatore Soria Simone (disabile) da sempre progetta e sviluppa innovativi ausili informatici, che consentono di utilizzare anche il computer SENZA MANI.
    Stiamo parlando di FaceMouse, uno dei software che proponiamo tra i nostri sussidi didattici.
    L’ausilio, con la sua innovazione, permette infatti di scrivere,comunicare ed usare il mouse con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).

    Per chi invece non ha la possibilità di muoversi in nessun modo, AIDA dispone comunque di uno strumento adeguato: il puntatore oculare “CiaoMondo“!
    Purtroppo tante di queste persone che riescono a muovere solo gli occhi sono ragazzi, che vorrebbero poter avere un percorso scolastico simile a quello dei compagni.
    Il puntatore oculare “CiaoMondo” in questo caso può davvero rivelarsi uno tra i migliori sussidi didattici che si possa mettere a disposizione dello studente disabile.

    Ma non è tutto! AIDA propone ai ragazzi con disabilità e/o difficoltà di apprendimento anche FABULA infrangibile. Si tratta di un tabletpc per disabili INFRANGIBILE E RESISTENTE ALL’ACQUA, associato ad un software che permette di costruire TASTIERE VIRTUALI totalmemte PERSONALIZZABILI.
    Il nostro software FABULA include, oltre alla sintesi vocale, anche una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale.
    FABULA si rivela uno tra i più efficaci sussidi didattici, proponendo tabelle alfabetiche e tabelle simboliche disponibili su schermo a 12″ , 10″ o 8″ pollici.

    AIDA Onlus vi aspetta per mostrarvi questi e tanti altri ausili! Contattateci!

    Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
    www.aidalabs.com

      Il tuo nome (richiesto)

      Il tuo numero di telefono (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      La tua città (richiesto)

      Come ci hai conosciuto?

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      Share

      Data: 6 Maggio 2022

      Commenti: 0

      AUSILI per DISABILI PERSONALIZZABILI !

      Le occasioni per raccontare la storia di AIDA Onlus, in questi anni sono state tante.
      E vogliamo poterlo fare sempre più spesso in futuro. Vogliamo che i nostri ausili per disabili possano essere conosciuti da sempre più persone.
      Il motivo? Si dimostrano innovativi rispetto a tanti altri perché totalmente PERSONALIZZABILI !
      Questa è una caratteristica fondamentale ed imprescindibile negli ausili per disabili !

       

      Contatta il nostro centro ausili

       

      La persona deve poter avere uno strumento facile da utilizzare e che gli consenta di scrivere, comunicare, navigarre in internet, giocare e fare tutto ciò che si fa normalmente con il computer.
      Per questo l’ Ing. Soria Simone (disabile e fondatore di AIDA Onlus) ha inventato FaceMOUSE: l’ausilio per comunicare ed usare il computer SENZA MANI, adattabile a qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).

      La maggiore innovazione di FaceMOUSE  consiste  proprio nella sua flessibilità: un software capace di adattarsi ai movimenti del disabile: è quindi l’ausilio che si adatta alla persona e non viceversa, come invece accade spesso con altri sistemi.
      Proprio per questo motivo FaceMOUSE è utilizzabile anche da disabili motori gravissimi e con movimenti scordinati o distonie.

      Questo è solo uno dei tanti ausili per disabili, tutti personalizzabili, che AIDA Onlus può proporre. Contattateci e saremmo lieti di venire incontro alle vostre esigenze e trovare per voi la soluzione migliore!

      Share

      Data: 4 Maggio 2022

      Commenti: 0

      SUSSIDI PER STUDENTI DISABILI: le nuove proposte di AIDA Onlus!

      Aida Onlus, soprattutto negli ultimi mesi, sta cercando di focalizzare il proprio lavoro sugli alunni, in particolare sugli alunni con qualche difficoltà: per questo è pronta a proporre nuovi sussidi per studenti disabili.

      Ad esempio RinforzaMente: neonato in casa AIDA, una collana di software didattici per  alunni con disabilità, DSA e BES, personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti durante l’anno scolastico.

      Oppure AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE

       

      Contatta il nostro centro ausili

      RinforzaMente è pensato per seguire lo studente durante tutto il suo percorso didattico, con la costruzione di schede e tabelle personalizzate, con la possibilità di utilizzare anche giochi, immagini, videogiochi…
      Insomma, qualsiasi strumento si possa rivelare efficace nel facilitare lo studio e l’apprendimento.

      Il punto di forza sarà
      comunque la collaborazione tra lo staff di AIDA, le insegnanti e la famiglia
      per un impegno comune che porti al risultato ottimale.

      Si potrà lavorare insieme, anche in videochiamata, fornendo l’assistenza
      necessaria.I pacchetti disponibili sono diversificati in base all’anno
      scolastico che lo studente frequenta ( scuola primaria, secondaria di primo
      grado e secondaria di secondo grado).

      Altro validissimo strumento tra i sussidi per studenti disabili è sicuramente l’ AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE.
      L’obiettivo è di rendere autonomo nello studio anche lo studente che fatica a scrivere e a disegnare mappe concettuali.

      AIDA ha ideato
      e sviluppato questo software proprio per facilitare lo studio: il ragazzo, dopo
      aver letto o ascoltato un testo del proprio libro, acquistato in formato
      cartaceo o digitale, sarà in grado di registrare su AudioQuadernoDSA brevi
      appunti vocali.
      Li potrà poi riascoltare ogni qual volta lo desiderasse ed arricchire con brevi
      commenti testuali per perfezionare l’apprendimento.
      Non solo, AudioQuadernoDSA offre la possibilità di creare pagine e quaderni
      diversi in base alle materie che lo studente andrà a trattare man mano nel
      suo percorso didattico, a loro volta organizzati per anni scolastici. Una
      vera e propria libreria digitale!
      Completato da una sintesi vocale, questo nuovo software di AIDA spicca tra i sussidi
      per studenti disabili per la sua naturalezza e semplicità d’utilizzo. Bambini,
      ragazzi, chi è alle prime armi con il computer e anche chi ha lievi handicap
      motori sarà in grado di utilizzarlo.

      AudioQuadernoDSA
      può essere inoltre utilizzato anche dall’insegnante per registrare lezioni che
      lo studente dovrà poi riascoltare e a sua volta riassumere creando nuovi
      appunti vocali.

      Insomma,
      tante le novità che propone AIDA Onlus. Venitele a scoprire, siamo a vostra
      disposizione per mostrarvele. Vi aspettiamo!

      Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
      www.aidalabs.com

        Il tuo nome (richiesto)

        Il tuo numero di telefono (richiesto)

        La tua email (richiesto)

        Come ci hai conosciuto?

        Oggetto

        Il tuo messaggio

        Share

        Data: 8 Aprile 2022

        Commenti: 0

        SUSSIDI PER STUDENTI DISABILI: le nuove proposte di AIDA Onlus!

        Aida Onlus, soprattutto negli ultimi mesi, sta cercando di focalizzare il proprio lavoro sugli alunni, in particolare sugli alunni con qualche difficoltà: per questo è pronta a proporre nuovi sussidi per studenti disabili.

        Ad esempio RinforzaMente: neonato in casa AIDA, una collana di software didattici per  alunni con disabilità, DSA e BES, personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti durante l’anno scolastico.

        Oppure AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE

         

        Contatta il nostro centro ausili

        RinforzaMente è pensato per seguire lo studente durante tutto il suo percorso didattico, con la costruzione di schede e tabelle personalizzate, con la possibilità di utilizzare anche giochi, immagini, videogiochi…
        Insomma, qualsiasi strumento si possa rivelare efficace nel facilitare lo studio e l’apprendimento.

        Il punto di forza sarà
        comunque la collaborazione tra lo staff di AIDA, le insegnanti e la famiglia
        per un impegno comune che porti al risultato ottimale.

        Si potrà lavorare insieme, anche in videochiamata, fornendo l’assistenza
        necessaria.I pacchetti disponibili sono diversificati in base all’anno
        scolastico che lo studente frequenta ( scuola primaria, secondaria di primo
        grado e secondaria di secondo grado).

        Altro validissimo strumento tra i sussidi per studenti disabili è sicuramente l’ AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE.
        L’obiettivo è di rendere autonomo nello studio anche lo studente che fatica a scrivere e a disegnare mappe concettuali.

        AIDA ha ideato
        e sviluppato questo software proprio per facilitare lo studio: il ragazzo, dopo
        aver letto o ascoltato un testo del proprio libro, acquistato in formato
        cartaceo o digitale, sarà in grado di registrare su AudioQuadernoDSA brevi
        appunti vocali.
        Li potrà poi riascoltare ogni qual volta lo desiderasse ed arricchire con brevi
        commenti testuali per perfezionare l’apprendimento.
        Non solo, AudioQuadernoDSA offre la possibilità di creare pagine e quaderni
        diversi in base alle materie che lo studente andrà a trattare man mano nel
        suo percorso didattico, a loro volta organizzati per anni scolastici. Una
        vera e propria libreria digitale!
        Completato da una sintesi vocale, questo nuovo software di AIDA spicca tra i sussidi
        per studenti disabili per la sua naturalezza e semplicità d’utilizzo. Bambini,
        ragazzi, chi è alle prime armi con il computer e anche chi ha lievi handicap
        motori sarà in grado di utilizzarlo.

        AudioQuadernoDSA
        può essere inoltre utilizzato anche dall’insegnante per registrare lezioni che
        lo studente dovrà poi riascoltare e a sua volta riassumere creando nuovi
        appunti vocali.

        Insomma,
        tante le novità che propone AIDA Onlus. Venitele a scoprire, siamo a vostra
        disposizione per mostrarvele. Vi aspettiamo!

         

        Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
        www.aidalabs.com

          Il tuo nome (richiesto)

          Il tuo numero di telefono (richiesto)

          La tua email (richiesto)

          Come ci hai conosciuto?

          Oggetto

          Il tuo messaggio

          Share

          Data: 3 Dicembre 2021

          Commenti: 0

          I SUSSIDI DIDATTICI DI AIDA Onlus

          Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone alle scuole e alle famiglie i suoi sussidi didattici.

          Si tratta di ausili informatici utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

          In questo momento quasi tutte le Regioni possono già usufruire di questi contributi che avranno scadenza in diverse date di Settembre.

           

           

          Contatta il nostro centro ausili

          L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

          Face Mouse, uno dei sussidi didattici che propone AIDA
          FaceMouse

          Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
          Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, impedendo di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, con tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.

          Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.

          Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci ai numeri 333 8954485 / 340 4956506, anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!

          Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
          www.aidalabs.com

            Il tuo nome (richiesto)

            Il tuo numero di telefono (richiesto)

            La tua email (richiesto)

            La tua città (richiesto)

            Come ci hai conosciuto?

            Oggetto

            Il tuo messaggio

            Share

            Data: 29 Novembre 2021

            Commenti: 0

            COMUNICATORI SIMBOLICI: AIDA e i suoi ausili per disabili

            Aida Onlus, una laboriosa ed infaticabile realtaà che ogni giorno studia e lavora su comunicatori simbolici che possano essere efficaci per le persone disabili.
            Qui infatti si inventano, sviluppano e vendono ausili informatici per permettere alle persone con difficoltà di comunicare, scrivere ed usare il computer.

             

            Contatta il nostro centro ausili

            Tutto è partito con l’Ing. Soria e il suo FaceMouse , l’ausilio che permette di utilizzare il computer senza le mani. Uno strumento adattabile a chiunque, capace di catturare qualsiasi movimento del corpo, che sia testa, mento, labbro, dito…
            Col tempo poi, riconoscendo le tante e differenti necessità delle persone, AIDA si è impegnata nell’ideare sempre più comunicatori simbolici in grado di venire incontro a tutti coloro lo richiedessero.

            Nascono così “CiaoMondo” (il puntatore oculare che permette anche a malati gravissimi e in completa immobilità di comunicare tramite il computer) e Fabula ( TabletPC, volendo anche touch screen, con tastiere virtuali personalizzabili; uno tra i nostri comunicatori simbolici più richiesto).
            Adulti, ragazzi e bambini trovano negli ausili di AIDA un aiuto reale e la risposta alle loro richieste.
            Aida Onlus si impegna da sempre nell’adattare e personalizzare tutti i suoi ausili alla persona che si trova di fronte: non esiste una consulenza uguale all’altra, un cliente che abbia le stesse necessità di un altro.

            Ad esempio, per chi potesse solo usare la propria voce o emettere anche soltanto un suono, lo staff di AIDA ha voluto creare VocalPC ,che usando la scansione diventa un altro valido strumento per riuscire ad utilizzare il computer.

            E sarebbero ancora tanti i comunicatori simbolici che AIDA può mettere a vostra disposizione.
            A tutti coloro lo richiedessero saremo in grado di offrire un aiuto concreto.
            In questo ultimo periodo abbiamo lavorato soprattutto a nuovi prodotti, pensati per le scuole e gli studenti disabili.
            Un Audioquaderno per prendere appunti vocali e riascoltarli, costruendo quaderni per le varie materie, come se si avesse una vera e propria libreria.
            Oppure RinforzaMente ,una collana di software didattici per disabili, DSA e BES, personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti e la famiglia durante l’anno scolastico.

            Come vedete, le cose fatte e da fare sono tante e l’impegno non manca.
            Siamo certi verrà apprezzato!

            Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
            www.aidalabs.com


              Il tuo nome (richiesto)

              Il tuo numero di telefono (richiesto)

              La tua email (richiesto)

              La tua città (richiesto)

              Come ci hai conosciuto?

              Oggetto

              Il tuo messaggio

              Share

              Data: 12 Novembre 2021

              Commenti: 0

              SUSSIDI DIDATTICI DI AIDA Onlus

              Anche quest’anno si stanno aprendo BANDI MINISTERIALI per l’acquisto da parte delle SCUOLE di sussidi didattici.

              Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone i suoi ausili informatici.

              Si tratta di ausili utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

              In questo momento quasi tutte le Regioni possono già usufruire di questi contributi che avranno scadenza in diverse date di Settembre.

               

              Contatta il nostro centro ausili

              L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

              Face Mouse, uno dei sussidi didattici che propone AIDA
              FaceMouse

              Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
              Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, impedendo di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, con tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.

              Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.

              Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci ai numeri 333 8954485 / 340 4956506, anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!

              Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
              www.aidalabs.com

                Il tuo nome (richiesto)

                Il tuo numero di telefono (richiesto)

                La tua email (richiesto)

                La tua città (richiesto)

                Come ci hai conosciuto?

                Oggetto

                Il tuo messaggio

                Share

                Data: 13 Ottobre 2021

                Commenti: 0

                SCUOLA E DISABILITA’: AIDA Onlus vi affianca!

                E si riparte !!!
                Le aule riaprono, i compagni di classe si ritrovano insieme dopo mesi e anche gli studenti con disabilità si riuniscono ai loro amici a scuola o nei centri di sostegno che frequentano.

                In un periodo in cui ci si è dovuti riorganizzare e reinventare in un qualche modo, AIDA ha continuato ad assistere gli studenti disabili e le insegnanti tramite videochiamate, WhatsApp, Zoom etc…
                E siamo felici di sapere che anche per quest’anno si stanno aprendo BANDI MINISTERIALI REGIONALI, rivolti alle scuole per l’acquisto di AUSILI per STUDENTI DISABILI

                 

                Contatta il nostro centro ausili

                Qualunque alunno ha rischiato di affrontare, in questi 2 anni, un percorso scolastico “in solitaria”, figurarsi gli studenti con disabilità! AIDA ha comunque saputo accompagnare questi ragazzi, assistendoli in remoto e dando loro consulenza.

                AIDA si è impegnata al meglio per seguire gli studenti, proponendo ausili come RinforzaMente o SOS scuola in smart-working, lavorando tra scuola e disabilità.
                Altro ausilio ideato da AIDA in questo periodo è l’ AudioQuadernoDSA, un software che permette di prendere appunti vocali, di riascoltarli e di organizzarli in base a materie e anni scolastici. Una vera e propria libreria digitale.

                Tramite videochiamate si è continuato poi a lavorare con gli studenti fornendo loro tutto quello di cui avessero bisogno ( tabelle personalizzate, esercizi appropriati al loro percorso di studio, schede didattiche etc…) a volte, a detta delle famiglie, ottenendo risultati anche migliori rispetto a quelli ottenuti in classe.

                L’anno scolastico sta per iniziare e anche AIDA è pronta ad accompagnare gli studenti con difficoltà nel loro percorso.
                Rimaniamo come sempre a vostra disposizione!
                BUON INIZIO A TUTTI !

                Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
                www.aidalabs.com

                  Il tuo nome (richiesto)

                  Il tuo numero di telefono (richiesto)

                  La tua email (richiesto)

                  Come ci hai conosciuto?

                  Oggetto

                  Il tuo messaggio

                  Share

                  Data: 8 Settembre 2021

                  Commenti: 0

                  Software per DSA: l’AudioQuadernoDSA per prendere appunti vocali

                  Software per DSA - AudioQuadernoDSA Appunti Vocali
                  Registrazione appunti vocali
                  Software per DSA - AudioQuadernoDSA sintesi vocale
                  Ascolto del testo con sintesi vocale

                  RICOMINCIANO LE SCUOLE !!! Riaprono i BANDI MINISTERIALI per l’acquisto di SUSSIDI DIDATTICI !

                  Se l’obiettivo è di rendere autonomo nello studio anche il ragazzo che fatica a leggere, scrivere e a disegnare mappe concettuali, AudioquadernoDSA è la soluzione!
                  Il nuovo software per DSA ideato da AIDA Onlus che viene incontro a tutti gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento o che faticano nello studio.

                  Niente più distrazioni! Questo software per DSA permetterà di ascoltare mantenendo l’attenzione sul testo e di registrare poi la propria voce prendendo appunti vocalmente.

                   

                   

                  Contatta il nostro centro ausili

                  E non è da sottovalutare un altro prezioso aspetto: questo software per DSA offre la possibilità di creare pagine e quaderni diversi in base alle materie che lo studente andrà a trattare lungo il suo percorso didattico.
                  Gli stessi quaderni sono poi organizzati per anni scolastici, proprio come si avesse una libreria in camera!

                  Accessibile a tutti, l’AudioQuaderno è un software per DSA che si può semplicemente installare su computer o tablet windows. L’apprendimento e lo studio saranno così facilitati, con grande soddisfazione dello studente, dei genitori e degli insegnanti!

                  Nonostante abbia impegnato davvero tante settimane di sviluppo, AIDA Onlus vuole ora renderlo disponibile su Amazon a soli 60 euro !

                  Per le scuole invece sono riservate diverse offerte, per conoscerle contattateci: siamo a vostra disposizione! Lo scopo e la speranza son sempre quelli di venire incontro a tutti coloro ne avessero l’esigenza!
                  Confidiamo sempre nel vostro passaparola !!!

                  Per le scuole invece sono riservate diverse offerte, per conoscerle contattateci: siamo a vostra disposizione! Lo scopo e la speranza son sempre quelli di venire incontro a tutti coloro ne avessero l’esigenza!
                  Confidiamo sempre nel vostro passaparola !!!

                  Share

                  Data: 23 Agosto 2021

                  Commenti: 0

                  ‹123›

                  Cooperativa Sociale AIDA ONLUS - Centro Ausili informatici
                  Via Chiaviche 9, 41031 Camposanto (Modena)

                  Tell: 3338954485 – 3890596888 (whatsapp) -
                  Email:info@aidalabs.com

                  facebook