Archivio per la Esperienze con FaceMOUSE Categoria

SOFTWARE PER DISABILI: FaceMOUSE
Benvenuti! Siamo qui per far conoscere a tutti voi FaceMOUSE, l’innovativo software per disabili che permette di muovere il mouse SENZA MANI e quindi di utilizzare il computer e comunicare.
AIDA Onlus si rivolge con questo incredibile ausilio anche a disabili gravi (come lo stesso presidente e Ing. Soria Simone ), che non sono in grado di usare autonomamente il mouse del computer.
FaceMOUSE nasce infatti come software per disabili, in grado di far scrivere, comunicare ed utilizzare il computer SENZA MANI.
Ideato come tesi di laurea in Ingegneria Informatica di Soria Simone, persona con tetraparesi spastica grave, FaceMOUSE si è dimostrato fin da subito uno strumento tanto ingegnoso quanto facile da usare: tramite una semplice webcam, questo software è in grado di captare qualsiasi movimento la persona riesca a fare, che si tratti dello spostare anche di poco il naso, il mento, un dito, un piede, etc…
Grazie quindi a questo innovativo software per disabili, tutti saranno in grado di utilizzare il computer anche senza mani.
Con FaceMOUSE si riconquisterà la propria autonomia grazie soprattutto alla sua totale adattabilità!
Tante le persone che in questi anni hanno potuto apprezzare l’ingegnosità di questo mouse per disabili, rimanendone affascinate proprio dalla sua capacità di sapersi modellare sulla persona disabile.
AIDA Onlus e il suo staff sono sempre a disposizione per
consulenze e prove, anche e soprattutto in VIDEOCHIAMATA.
Se foste interessati vi aspettiamo: saremo in grado di trovare per voi la
soluzione e l’ausilio migliore.
Vi aspettiamo!
AUSILI per la SCUOLA di AIDA Onlus
Come richiedere AUSILI per la scuola per studenti disabili ?
Insegnanti, oltre a prestare sempre attenzione all’apertura dei BANDI MINISTERIALI , potete contattarci e richiedere AUSILI per la scuola e i vostri studenti !
Saremmo lieti di affiancare voi e le famiglie in questo iter per richiedere i sussidi scolastici idonei.
Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone i suoi ausili informatici.
Si tratta di strumenti utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.
L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)
Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di premere i tasti indesiderati. Comprende tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.
Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.
Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci al numeri 333 8954485 anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

MOUSE PER DISABILI: FaceMOUSE
Questa è l’incredibile storia di un mouse per disabili e di come è riuscito a cambiare la vita di tante persone!
AIDA Onlus vi presenta FaceMOUSE: software a cui appartiene una storia tanto straordinaria quanto quella del suo ideatore!
FaceMOUSE, un software che permette di muovere il mouse SENZA MANI e quindi di utilizzare il computer e comunicare, anche per disabili gravi.
Questo mouse per disabili nasce infatti dalla tesi di laurea in Ingegneria Informatica di Soria Simone, persona con tetraparesi spastica grave. Il desiderio per lui è da sempre quello di venire incontro a persone disabili che si trovano nella sua stessa condizione, impossibilitati nell’usare il computer con le mani.
FaceMOUSE si è dimostrato fin da subito uno strumento tanto ingegnoso quanto facile da usare: tramite una semplice webcam, questo software è in grado di captare qualsiasi movimento la persona riesca a fare, che si tratti dello spostare anche di poco il naso, il mento, un dito, un piede, etc…
Grazie quindi a questo innovativo mouse per disabili, tutti saranno in grado di utilizzare il computer anche senza mani.
Con FaceMOUSE si riconquisterà la propria autonomia grazie soprattutto alla sua totale adattabilità!
Tante le persone che in questi anni hanno potuto apprezzare l’ingegnosità di questo mouse per disabili, rimanendone affascinate proprio dalla sua capacità di sapersi modellare sulla persona disabile.
AIDA Onlus e il suo staff sono sempre a disposizione per
consulenze e prove, anche e soprattutto (dato il periodo) in VIDEOCHIAMATA.
Se foste interessati vi aspettiamo: saremo in grado di trovare per voi la
soluzione e l’ausilio migliore.
Vi aspettiamo!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

AUSILI DIDATTICI di AIDA Onlus
Le vacanze di Natale si avvicinano, con grande gioia di studenti ed insegnanti! E in questo periodo di festa AIDA Onlus vuole regalare un sorriso a tanti ragazzi disabili !
Guarda questo video e AIUTACI AD AIUTARE !!!
Con il nostro progetto “CiaoMondo” e con i nostri ausili didattici possiamo favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità, DSA o BES.
Si tratta di strumenti utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.
L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)
Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di premere i tasti indesiderati. Comprende tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.
Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.
Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci al numeri 333 8954485 anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
AUSILI per la SCUOLA di AIDA Onlus
Aprendosi i BANDI MINISTERIALI , è l’occasione per gli insegnanti per richiedere AUSILI per la scuola per studenti disabili.
Saremmo lieti di affiancare le insegnanti e le famiglie in questo iter per richiedere i sussidi scolastici idonei.
Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone i suoi ausili informatici.
Si tratta di strumenti utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.
Le Regioni potranno usufruire di questi contributi e fornire alle scuole gli ausili didattici richiesti dalle insegnanti per gli studenti disabili.
L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)
Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di premere i tasti indesiderati. Comprende tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.
Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.
Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci al numeri 333 8954485 anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
SUSSIDI per la DIDATTICA di AIDA Onlus
INSEGNANTI e FAMIGLIE !!! Si sono aperti i BANDI MINISTERIALI per l’acquisto da parte delle SCUOLE di sussidi didattici…. e purtroppo scadranno prestissimo!
Aida Onlus vuole affiancarvi in questa occasione, proponendo i suoi ausili perl’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES.
Si tratta di ausili utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.
Le Regioni potranno usufruire di questi contributi e fornire alle scuole i sussidi per la didattica e gli ausili richiesti dalle insegnanti di studenti disabili.
L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi per la didattica. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, impedendo di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, con tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.
Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.
Questi e tanti altri i nostri sussidi per la didattica. Come scuole e privati contattateci ai numeri 333 8954485 / 340 4956506, anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
AUSILI DIDATTICI di AIDA Onlus
Anche quest’anno si stanno per aprire i BANDI MINISTERIALI per l’acquisto da parte delle SCUOLE di ausili didattici per studenti disabili.
Saremmo lieti di affiancare le insegnanti e le famiglie in questo iter per richiedere i sussidi scolastici idonei.
Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone i suoi ausili informatici.
Si tratta di strumenti utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.
Le Regioni potranno usufruire di questi contributi e fornire alle scuole gli ausili didattici richiesti dalle insegnanti per gli studenti disabili.
L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)
Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di premere i tasti indesiderati. Comprende tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.
Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.
Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci al numeri 333 8954485 anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
SUSSIDI DIDATTICI per l’inclusione scolastica!
AIDA Onlus vi presenta alcuni suoi ausili, veri e propri sussidi didattici per favorire l’inclusione scolastica degli alunni con difficoltà, che siano disabili, DSA o BES.
Si tratta di strumenti tecnologici e informatici utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

A.I.D.A. e il suo fondatore Soria Simone (disabile) da sempre progetta e sviluppa innovativi ausili informatici, che consentono di utilizzare anche il computer SENZA MANI.
Stiamo parlando di FaceMouse, uno dei software che proponiamo tra i nostri sussidi didattici.
L’ausilio, con la sua innovazione, permette infatti di scrivere,comunicare ed usare il mouse con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).
Per chi invece non ha la possibilità di muoversi in nessun modo, AIDA dispone comunque di uno strumento adeguato: il puntatore oculare “CiaoMondo“!
Purtroppo tante di queste persone che riescono a muovere solo gli occhi sono ragazzi, che vorrebbero poter avere un percorso scolastico simile a quello dei compagni.
Il puntatore oculare “CiaoMondo” in questo caso può davvero rivelarsi uno tra i migliori sussidi didattici che si possa mettere a disposizione dello studente disabile.
Ma non è tutto! AIDA propone ai ragazzi con disabilità e/o difficoltà di apprendimento anche FABULA infrangibile. Si tratta di un tabletpc per disabili INFRANGIBILE E RESISTENTE ALL’ACQUA, associato ad un software che permette di costruire TASTIERE VIRTUALI totalmemte PERSONALIZZABILI.
Il nostro software FABULA include, oltre alla sintesi vocale, anche una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale.
FABULA si rivela uno tra i più efficaci sussidi didattici, proponendo tabelle alfabetiche e tabelle simboliche disponibili su schermo a 12″ , 10″ o 8″ pollici.
AIDA Onlus vi aspetta per mostrarvi questi e tanti altri ausili! Contattateci!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
SUSSIDI DIDATTICI di AIDA Onlus
Anche quest’anno si stanno per aprire i BANDI MINISTERIALI per l’acquisto da parte delle SCUOLE di sussidi didattici.
Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone i suoi ausili informatici.
Si tratta di ausili utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.
Le Regioni potranno usufruire di questi contributi e fornire alle scuole i sussidi didattici e gli ausili richiesti dalle insegnanti di studenti disabili.
L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, impedendo di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, con tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.
Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.
Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci ai numeri 333 8954485 / 340 4956506, anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
Mamme di bambini disabili: Cristina entusiasta di FaceMOUSE!
Serve aggiungere poco altro a questa entusiasta testimonianza!!
Cristina, come tante mamme di bambini disabili, racconta la sua esperienza e di come ha conosciuto il software FaceMOUSE!
Nasce tutto dall’Ing. Soria Simone, affetto da tetraparesi, e fondatore di AIDA Onlus, che ha ideato FaceMOUSE, l’ausilio per scrivere,comunicare ed usare il computer
SENZA MANI,
adattabile a qualunque movimento del corpo
(testa, mento, labbro, dito…)
Cristina ha conosciuto Simone perchè cercava uno strumento per la sua piccola Alma, di 7 anni. Anche lei con tetraparesi, non aveva ancora trovato lo strumento giusto per comunicare, scrivere e utilizzare il computer.
Sono tante le mamme di bambini disabili che vorrebbero trovare l’ausilio più adatto ai i loro figli; purtroppo non sempre è facile…
Ma in questo caso Cristina è proprio qui per suggerirvi una strada sicura, tramite la quale i vostri bambini potranno raggiungere importanti traguardi!
Contattateci! Vi faremo provare FaceMOUSE e tanti altri nostri ausili.