Cosa è Fabula?
Il software e tastiera virtuale per disabili FABULA è un ausilio progettato da AIDA per tutte quelle persone con problemi di distonia motoria e difficoltà nell’ uso delle mani, è adattabile anche a chi soffre di DSA.
FABULA consiste in un comunicatore simbolico per CAA (comunicazione aumentativa alternativa), che prevede l’uso di simboli, lettere, parole ed immagini, che possono essere associate tra loro e disposte in tabelle volte a sostituire i pulsanti delle tastiere normali.
L’utente può utilizzare per muovere il dito sopra una lettera, immagine, frase ecc. sulla tastiera a schermo del software e questa verrà riportata come fosse digitata da una normale tastiera hardware.
FABULA è, infatti, pensato al uso su tablet o comunque su computer che presentano l’ opzione del touch-screen, per quelle persone che non riescono a controllare bene proprie le mani per digitare correttamente sullo strumento fisico, o che comunque troverebbero estremamente difficoltoso usare una normale tastiera del pc.
Ma non è tutto.
Le caratteristiche di Fabula
Le tabelle di FABULA infatti possono essere create assecondando le necessità della persona, questo rende il software adatto anche all’ uso didattico.
La nostra tastiera virtuale è inoltre dotata di un sistema predittivo, che presenta all’utilizzatore la possibilità di scegliere tra varie parole proposte, velocizzando così la scrittura in base al contesto scelto dall’ utente.
Per venire incontro alle distonie, FABULA è dotata di un sistema che riconosce il tempo di permanenza del cursore su un determinato pulsante virtuale, preferendo nella scelta il tasto virtuale su cui l’utente si sofferma di più, scartando dunque eventuali errori dovuti a movimenti incontrollati.
Il nostro software e tastiera virtuale per disabili presenta infatti la possibilità di creare nuove tabelle oltre a quelle già presenti nel software stesso, dando la possibilità alla persona che lo usa o a eventuali educatori, insegnanti e/o genitori, di creare una tastiera del tutto personalizzata alle esigenze d’ uso.
Al posto di una lettera potrà essere associata una parola che inizi con quel determinato fonema, oppure un’immagine che richiami la parola, in questione, oppure un suono, come un miagolio per la parola gatto, o un rombo per quella di aereo.
Ogni compunzione poi è accompagnata da sintesi vocale che permette a chi è affetto da DSA, come la dislessia, di essere agevolato nello scrivere.
FABULA poi è compatibile con tutti i sistemi di scrittura di Windows ed è quindi possibile utilizzarlo per scrivere direttamente su file di testo come docx, Outlook, e così via senza fare copia-incolla ogni volta.
L’ideale per quei ragazzi che hanno necessità di creare testi scritti, compiti, tesi, per la scuola o l’università e il lavoro, potendo stampare direttamente il testo elaborato.
