Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o altri Bisogni Educativi Speciali (BES), esistono dei sussidi didattici che AIDA Onlus può fornire.
Si tratta di strumenti tecnologici e informatici utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.
E’ assolutamente essenziale definire percorsi di conoscenza sull’acquisizione e l’utilizzo a scuola di questi sussidi didattici.
Partendo da questo punto centrale , A.I.D.A. (“Ausili Informatici per Disabili ed Anziani), progetta e sviluppa innovativi ausili informatici che consentono di utilizzare anche il computer senza mani.
L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMose, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).

Ha successivamente ideato CiaoMondo, un comunicatore oculare proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi. In alcuni casi il puntatore oculare CiaoMondo è utile anche a chi presta un’attenzione minima alla schermo dando solo un’occhiata, come persone con sindrome di RETT, autistici e spastici molto gravi.

Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è FABULA infrangibile, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario ( come il KeyclickerTAB o l’iPAD).
“FABULA infrangibile” è appunto infrangibile ed impermeabile non perchè ha un semplice “guscio meliconi” ma perchè è un dispositivo progettato per resistere alle cadute da un metro ed agli schizzi d’acqua.
Fabula è un tabletpc per disabili anche perchè include una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, ad esempio con altre dita o con le nocca. Solo il tasto premuto per maggior tempo e convinzione è confermato.
Proponendo tabelle alfabetiche e tabelle simboliche FABULA è estremamente efficace tra i sussidi didattici.
Tramite poi un semplice strumento di progettazione si possono creare schede personalizzate inserendo immagini PCS, foto, video, suoni.
Ha uno schermo di 12 pollici ed è rivolto a persone con autismo, DOWN, persone con tetraparesi lieve oppure che sono state colpite da ictus.
Si ringrazia per la stesura di questo articolo la Signora SARA FAVARETTO.
Grazie per la collaborazione!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com