STORIA DI AIDA ONLUS
Benvenuti nel nostro mondo, dove il disabile diventa diversamente abile…
Io stesso nacqui disabile nel ’79 (con tetraparesi spastica grave ed altro…) e grazie al computer e al mio ausilio informatico sono diventato diversamente abile laureandomi nel 2004 in ingegneria informatica.
Per dare la stessa possibilitá agli altri, ho creato FaceMOUSE ed insieme all’ing. Perini ho fondato A.I.D.A. (“Ausili Informatici per Disabili ed Anziani”); inutile dirlo, A.I.D.A. progetta e sviluppa innovativi ausili informatici per disabili ed anziani, che consentono di utilizzare il computer senza mani.
L’utilizzo del computer tramite l’ausilio informatico è spesso fondamentale per chi ha un handicap motorio grave e a maggior ragione per chi ha anche impedimenti nel linguaggio; infatti attraverso il computer si può comunicare, scrivere, studiare, lavorare, giocare e navigare in internet.
In altre parole l’ausilio giusto permette di sentirsi parte del mondo.
Ma la disabilitá non si può catalogare o standarlizzare e non può sottostare alle comuni leggi di mercato in cui si offrono prodotti industriali standarlizzati.
Proprio perchè ogni persona disabile ha le proprie esigenze, handicap motori caratteristici (a volte anche cognitivi), e vive nel suo ambiente famigliare – sociale da cui è influenzata, ho progettato gli ausili informatici in modo da essere adattabili a moltissimi casi.
Il sottoscritto ed i suoi collaboratori creano per la persona un vestito su misura, offrendo la propria consulenza e la suite di software per la comunicazione e l’informatica sviluppata nei laboratori A.I.D.A.
Offriamo la nostra consulenza presso il nostro Centro Ausili a CAmposanto (Modena) oppure a domicilio spostandoci in tutt’Italia… e non solo.
Grazie, ing.Soria