Ausili informatici e di comunicazione per disabili
  • en
  • japan
  • japan
  • AIDA
    • HOME
    • STORIA DI AIDA ONLUS
    • Staff
      • Ing. Soria
      • Gionathan S.
  • FaceMOUSE
  • TABLET
    • FABULA infrangibile
    • KeyClickerTAB
    • Fabula All-in-one
  • PC oculare
    • CiaoMondo
    • EyeGaze ricondizionato a 2.500€
    • Eyeclick: comunicatore senza infrarossi
  • CATALOGO
  • STORIE
    • … con FaceMOUSE
    • … con FABULA
    • … con CiaoMONDO
    • …con KeyclickerTAB
    • … in SoS Scuola
    • … studenti DSA
  • DONAZIONI
    • Perchè donare ad AIDA?
    • Comunicare in Serenità
    • “SoS Scuola per Disabili”
    • Regalo solidale
    • Donazione del 5×1000
    • Donazioni Facemouse
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • STAMPA

Sos Scuola per disabili in un MondoAbile

Nel mese di Luglio 2018 si è conclusa la prima edizione del progetto “Sos Scuola” – scuola per disabili – iniziativa  proposta da ANMIC in collaborazione con A.I.D.A. Onlus. Il progetto fa parte del programma “SoS Sollievo Sociale” a cui ha aderito il Comune di Soliera nell’ambito dell’iniziativa “MondoAbile” .

Sos Scuola si è rivolta alle persone con disabilità con l’obiettivo di costituire una piccola scuola per disabili che potesse aiutare gli studenti a diventare autonomi nella comunicazione. Strumenti tecnologici e formazione continua sono stati i due pilastri su cui questa scuola per disabili si è fondata, oltre all’impegno ed entusiasmo degli studenti e volontari. Sos Scuola ha accolto sia studenti delle scuole superiori che persone più anziane, tutte accomunate dalla necessità di imparare un modo per comunicare autonomamente in maniera più efficace. In tal senso il progetto ha costituito  una proposta di scuola per disabili integrativa ai centri diurni tradizionali, i quali solitamente propongono le medesime attività ricreative sia a disabili cognitivi che a disabili motori, anche se questi ultimi faticano a partecipare  in modo attivo a causa delle loro difficoltà fisiche.

Scuola per disabili: lettura sillabica

Ivan alle prese con il riconoscimento delle sillabe

Sos Scuola ha incluso tre mini classi di due o tre persone con disabilità affiancate da un formatore A.I.D.A. e da alcuni volontari, il cui contributo è stato grandemente apprezzato anche dagli studenti stessi. In totale la scuola per disabili ha occupato 150 ore di lavoro totali durante le quali sono stati eseguiti esercizi specifici di avviamento e potenziamento delle competenze comunicative degli interessati. In particolare quattro studenti hanno affrontato, a livelli differenziati, la comunicazione attraverso la scrittura, raggiungendo ognuno importanti obiettivi sui quali è possibile continuare a lavorare; altri due studenti hanno invece seguito un percorso di comunicazione per immagini, più adatto alle loro capacità.

Scuola per disabili: lettura globale

Vincenzo alle prese con la lettura globale

 

Scuola per disabili: lettura silalbica

Andrea fa scrittura sillabica

 

Scuola per disabili: comunicazione per immagini

Stefano utilizza le immagini per comunicare

Tutte le attività della scuola per disabili hanno fatto uso degli ausili tecnologici forniti da AIDA e sono state svolte nei locali messi a disposizione da ANMIC.

Dati i favorevoli riscontri raccolti dagli studenti, ANMIC e A.I.D.A. intendono proporre una Seconda Edizione del progetto che dovrebbe prendere avvio a fine 2018. Tornate a visitare il nostro sito per i prossimi aggiornamenti!

 

18/12/17
Andrea dopo aver “ripassato” le singole lettere sta imparando a distinguere alcune sillabe.

Vincenzo

24/05/18
Vincenzo sta procedendo speditamente nell’apprendimento delle abilità di lettura e scrittura.

Share

Cooperativa Sociale AIDA ONLUS - Centro Ausili informatici
Via Chiaviche 9, 41031 Camposanto (Modena)

Tell: 3338954485 – 3890596888 (whatsapp) -
Email:info@aidalabs.com

facebook