
La tastiera integrata nel software di FaceMOUSE è uno dei tanti strumenti presenti all’ interno del programma, per venire incontro alle diversità di utilizzo ed esigenze degli utenti per cui è pensato.
FaceMOUSE venne ideato dall’ ing. Soria per aiutarsi nello studio all’ università e fece del software anche la sua tesi di laurea.
FaceMOUSE ha, infatti, in sé un cuore “didattico” e per tale motivo era obbligo che non fosse solo un sostituto del mouse, ma che avesse al suo interno anche la possibilità di scrivere con una tastiera virtuale propria.
AIDA onlus ha dei programmi che fungono già da comunicatore simbolico e tastiera virtuale veri e propri, Fabula e Keycliker, ma sono pensati per disabili con una capacità ridotta, ma non del tutto compromessa del loro movimento.
Invece FaceMOUSE è ideato per chi ha movimenti incontrollati con forti distonie, ma può essere adattato anche a chi ha pochi movimenti, utilizzando i movimenti del volto per muovere il cursore del mouse virtuale.
Pertanto, la tastiera virtuale integrata di FaceMOUSE è diversa dalle altre.
Vediamo più nel dettaglio cosa intendiamo.
Tastiera virtuale integrata di FaceMOUSE: caratteristiche
La tastiera virtuale di FaceMOUSE, contrariamente alle normali tastiere virtuali a video, prevede un modo di scegliere il “tasto” molto semplice ed intuitivo anche per i bambini.
Tutte le altre tastiere, modellate sugli hardware standard, richiedono di scegliere tra 21 lettere, quella di FaceMOUSE si basa solo su 4 scelte.
L’A.I. integrata nel software, propone all’ utilizzatore 4 scelte in base ai movimenti del capo in modo predittivo, riducendo, non solo il tempo di scelta, ma anche il tempo di battitura della frase.
La velocità media di scrittura con FaceMOUSE e paragonabile a quella con un dito, decisamente più veloce delle tastiere virtuali tradizionali.
Inoltre, FaceMouse è dotato di sintesi vocale che permette di ascoltare il suono delle lettere e delle frasi scritte, permettendo quindi a chi non riesce a parlare correttamente di poter usare la sintesi come fosse la propria voce.
La programmabilità della tastiera permette anche di aggiungere immagini, parole e frasi, contribuendo alla velocità di esecuzione sia di scrittura che di comunicazione e rende adattabile il software a tutte le persone.
La scrittura è molto importante per poter comunicare, specialmente al tempo dei social network, e soprattutto per lasciare testimonianza di sé e delle proprie idee agli altri nel tempo,
FaceMOUSE rende possibile a tutti quei disabili che non possono scrivere di poterlo fare.


