
Poter far esprimere persone che non sanno muoversi o parlare: una bella sfida !
Eppure si è riusciti a raggiungere anche questo obiettivo tramite VocalPC!
Si tratta infatti di un software che permette di comunicare con un suono od un soffio ( anche solo lo schiocco della lingua) emesso dalla persona, senza che ci sia la necessità di pronunciare una parola precisa o di ripetere sempre lo stesso suono.
L’ultimo ragazzo che ha trovato in VocalPC il sussidio più adatto è Marco, un bambino di 7 anni che conosciamo però da quando ne aveva solo 2 !
Non ripeteremo mai abbastanza di quanto sia importante iniziare il prima possibile un percorso riabilitativo per la persona disabile, che porti nel modo più celere a trovare l’ausilio giusto e calzante per la persona.
Marco non è in grado di muoversi o di parlare correttamente, e quindi non si è potuto utilizzare con lui altri ausili , come pulsantoni, FaceMouse o Fabula touchscreen, ma VocalPC si è rilevato vincente.
Riuscire a comunicare con un suono, questo è l’obbiettivo! E’ sufficiente che lui pronunci un suono qualsiasi e questo viene captato come imput per il computer, permettendo di comunicare con la scansione su tastiere virtuali completamente personalizzabili.
Tramite tabelle alfanumeriche o per la comunicazione aumentativa alternativa, o con immagini, o con video e brani musicali, anche la scansione ( che solitamente viene considerata un metodo lento) Marco tramite VocalPC ha saputo comunicare con un suono ed affrontare così anche il nuovo anno scolastico.
L’essere seguito e sostenuto dai famigliari e dalle insegnanti si rivelerà la strada migliore e più breve per renderlo autonomo il prima possibile.
Troppe volte si danno per scontate troppe cose, una tra le prime forse è proprio la capacità di poter parlare correttamente … che sia dalla nascita o nel corso della vita, l’essere privati della voce può ridurre una persona ad essere isolata in tutto.
VocalPC può rivelarsi in questo caso proprio lo strumento più adatto:sono sufficienti un computer e un qualunque fonema: poter comunicare con un suono sarà una vera conquista!
AIDA Onlus rimane sempre a disposizione per qualsiasi necessità, siamo qui per voi!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com