
Ausili per l’handicap e metodologie: convegno a Modena
Ausili per l’handicap, metodologie ed esperienze di vita: queste saranno i temi trattati al convegno del 20 gennaio 2015, organizzato dalla cooperativa sociale AIDA onlus con il patrocinio dell’Unione delle Terre d’argine, a Soliera(Modena) presso la sala consigliare del Castello Campori in Piazza F.lli Sassi. La serata avrà inizio alle 19.30 con un buffet, poi seguiranno i saluti del sindaco di Soliera Roberto Solomita ed interventi dei responsabili del territorio:
- Sabrina Tellini, direttrice dei servizi sociali dell’Unione delle Terre d’argine
- Mazzoleni Lucano, responsabile di Medicina Riabilitativa di Carpi
- Giuliana Urbelli, assessore al Welfare di Modena
Tema centrale del convegno sarà l’intervento dell’ing. Soria Simone, fondatore di AIDA nonostante il grave handicap motorio, che racconterà la sua esperienza di integrazione scolastica e sociale, nonché l’importante lavoro che svolge da dieci anni con AIDA nel campo degli ausili per l’handicap. In particolare illustrerà il suo innovativo metodo di approccio alla disabilità e di valutazione delle capacità residua della persona, rivolto a individuare l’ausilio informatico più idoneo e adattarlo. L’ing. Soria illustrerà anche gli ausili per l’handicap inventati, a supporto del suo metodo di lavoro.
Il convegno continuerà con gli interventi riguardo l’handicap di altre realtà locali: cooperativa sociale Nazarano di Carpi, associazione Gruppo Genitori Figli Con Handicap e associazione SiPuòFare di Modena.
Conclusioni del Sindaco di Carpi Alberto Bellelli.