

Siamo sinceri! Raccontare di persone che soffrono perché possono comunicare con gli occhi (SOLAMENTE con gli occhi!) è affrontare un argomento difficile ma importante. A tutte le persone in questa condizione AIDA Onlus vuole offrire la possibilità di esprimersi e di scrivere tramite “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare.
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Parlando di “ CiaoMondo” e del comunicare con gli occhi, non possiamo non pensare al nostro carissimo amico Daniel di Milano.

Purtroppo al momento ha pochissimi movimenti funzionali.
La moglie Monica ci ha contattato durante il lockdown per il Covid chiedendo un ausilio per poter comunicare con lui.
In precedenza Daniel aveva provato un puntatore oculare attraverso la Asl, con un esito positivo, ma non avendo più notizie per molto tempo Monica ha deciso di fare da sé.
Come sempre abbiamo innanzitutto svolto una valutazione preliminare in WhatsApp dove abbiamo osservato dei minimi movimenti della testa e di un dito di Daniel. Gli abbiamo quindi spedito il FaceMouse e il KeyClicker in prova, vista la difficoltà di raggiungerlo a domicilio durante il lockdown per provare direttamente il comunicatore oculare “CiaoMondo”. La personalizzazione è stata semplice farla on-line, dopodiché per qualche giorno è seguito l’allenamento e l’utilizzo vero e proprio.
Tra i due ausili il più efficace si è rivelato KeyClicker, che Daniel utilizza in modalità “scansione” sfruttando il click del mouse tradizionale come switch.

Una volta riaperti i confini, ne abbiamo approfittato per andare a Milano per recuperare un “CiaoMondo” da una struttura per disabili, a cui era stato donato da un’azienda. Non utilizzandolo più, abbiamo così raggiunto Daniel e gli abbiamo fatto provare questo puntatore oculare recuperato.
Grazie alla donazione di questa azienda, Daniel oggi si sta allenando a comunicare con gli occhi tramite “CiaoMondo”, facendosi così capire dalla moglie Monica.
Tante le persone come Daniel, impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com