Archivio per la esperienze con CiaoMONDO Categoria

COMUNICATORE OCULARE “CiaoMondo”
AIDA Onlus vi presenta “CiaoMondo”, il nostro comunicatore oculare, che permette alle persone che muovono SOLAMENTE gli occhi, di poter comunque esprimersi e scrivere autonomamente!
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo. Potrà anche utilizzare agilmente WhatsApp, scegliere tra le diverse chat e spedire messaggi autonomamente.
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo il comunicatore oculare “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di scrivere con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un comunicatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come il puntatore oculare “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

PUNTATORE OCULARE di AIDA Onlus
Si chiama “CiaoMondo” ed è l’innovativo puntatore oculare che AIDA Onlus vuole farvi conoscere!
Tanto potente quanto semplice da utilizzare, questo ausilio permette alle persone che muovono SOLAMENTE gli occhi, di poter comunicare ed esprimersi autonomamente!
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili.
Grazie ad una telecamera posizionata frontalmente, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Attraverso poi una tastiera creata appositamente, si potrà gestire in modo agile e veloce WHATSAPP e navigare su INTERNET, con un accesso facilitato tramite tasti più grandi.
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo il puntatore oculare “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Ma non solo, anche utilizzare agilmente WHATSAPP e internet, tramite una tastiera studiata appositamente.
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come il puntatore oculare “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

COMUNICATORE OCULARE “CiaoMondo”
AIDA Onlus vi presenta “CiaoMondo”, il nostro comunicatore oculare, che permette alle persone che muovono SOLAMENTE gli occhi, di potersi comunque esprimere e scrivere autonomamente!
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo il comunicatore oculare “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di interagire con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come il puntatore oculare “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
PUNTATORE OCULARE raccontato da Ismet
Continua il Diario del nostro stagista Ismet, che in questi giorni sta vedendo e provando gli ausili informatici per disabili di AIDA Onlus. Oggi è la volta del puntatore oculare “CiaoMondo”, che Ismet non aveva ancora provato.
Ciao sono Ismet Suna, uno stagista di AIDA onlus.
Oggi proverò il puntatore oculare “CiaoMondo”.
Cos’è?
Il puntatore oculare è una telecamera ad infrarossi che permette di muovere il cursore del mouse con solo lo sguardo (muovimento le pupille).
Il puntatore oculare CiaoMondo viene usato dalle persone che sono totalmente paralizzate, cioè che non possono muovere nessuna parte del corpo tranne gli occhi.
Per usare il puntatore oculare CiaoMondo devo prendere per primo la telecamera ad infrarossi che così il programma può scannerizzare il movimento delle pupille.
Ho inquadrato bene la telecamera e mi sono messo a una buona distanza per la telecamera e devo prendere una posizione comoda.
Adesso che ho fatto tutti i requisiti, faccio partire il programma e mi mostra un puntino che si muove e si ferma: mi chiede di seguire il puntino con il mio occhio che così lui possa sapere dove guardo.
Ho guardato precisamente il puntino senza distrarmi.
E’ un po’ faticoso perchè la telecamera ad infrarossi stanca un po’ gli occhi ma adesso mi ci sono abituato. Ce l’ho fatta non ci è voluto molto!
Appena finito lo schermo mi mostra una schermata nera con un cursore verde che segue il movimento dei miei occhi e ci sono dei cerchi bianchi con il simbolo del + al loro interno.
Ho finito con il programma della telecamera e adesso apro il programma CiaoMondo.
Ho aperto CiaoMondo e adesso posso muovere il cursore del computer con solo gli occhi.
In basso a destra vedo una piccola schermata dove ci sono le opzioni per il mouse: 1 click, 2 click, zoom, trascina etc.
Uso il puntatore oculare e devo dire che funziona alla grande se si osservano i puntini per bene all’inizio del programma.
Lo consiglio fortemente per le persone che non riescono a muoversi anche perchè il puntatore oculare è più veloce del FaceMouse ma meno preciso di esso.
Il puntatore oculare è molto veloce e versatile ma dopo 30 minuti può stancare gli occhi a causa degli infrarossi.

PUNTATORE OCULARE “CiaoMondo”
AIDA Onlus vi presenta “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare, che permette alle persone che muovono SOLAMENTE gli occhi, di potersi comunque esprimere e scrivere autonomamente!
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo il puntatore oculare “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come il puntatore oculare “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
Alice, Progetto “CiaoMondo”
Alice è una ragazza solare, che a seguito di una paralisi celebrale infantile non può parlare e per questo comunica con famigliari e amici tramite il linguaggio dei segni (LIS).
Dal punto di vista motorio è in grado di gattonare e muoversi in autonomia, utilizzando senza problemi le mani sul tablet.
Il nostro obiettivo è quello di renderla indipendente il più possibile, per poter comunicare ed interagire anche con le persone che non conoscono il linguaggio dei segni.
In questo momento infatti Alice non è in grado di leggere e scrivere
Non avendo ricevuto dalla ASL nessun tipo di comunicatore, abbiamo pensato di iniziare a lavorare fornendole il nostro software FABULA, abbinato ad un tablet.
FABULA infatti propone sia tabelle alfabetiche che tabelle simboliche; soprattutto, tramite un semplice strumento di progettazione, si possono creare schede personalizzate inserendo immagini PCS, foto, video, suoni etc…
Una volta ricevuto software e tablet, abbiamo progettato per lei nuove tastiere, costruite appositamente per la memorizzazione di parole.
Proponendole inizialmente una tabella con 6 parole, l’esercizio consisteva nel riconoscere le stesse anche cambiandone la posizione.
Le prime volte si basava appunto solo sulla locazione delle stesse parole, ma in seguito ha imparato riconoscerle a prescindere da dove si trovassero. Nei giorni successivi abbiamo proposto le stesse 6 parole divise a metà. Dopo alcuni tentativi è riuscita a comporre da sola le parole. Così si è continuato fino a che Alice è riuscita a SCRIVERE AUTONOMAMENTE ( lettera per lettera) alcune di quelle 6 parole.
Abbiamo mantenuto lo stesso procedimento introducendo però parole diverse e più lunghe.
Stiamo continuando a costruire per lei nuove tabelle, con sempre nuovi esercizi e parole.
Siamo molto soddisfatti dei progressi, lei si impegna molto ed è contenta di poter scrivere parole sempre nuove in autonomia

Fabio, Progetto CiaoMondo
Fabio, 32 anni, che conosciamo da Ottobre 2021
Fabio è sempre stato un ragazzo molto attivo, ma a seguito di un grave incidente, è rimasto immobilizzato. Con il supporto però della famiglia e dei professionisti che lo affiancano, sta facendo grandi progressi.
Abbiamo conosciuto Fabio appena dimesso dall’ospedale, allettato, muoveva solo gli occhi.
Il “sì” e il “no” lo faceva con un sorriso. Riusciva anche a muoversi un po’ con la testa a destra e sinistra.
Grazie all’aiuto di professionisti, ha iniziato anche a muovere leggermente un dito.
In accordo con tutti, abbiamo deciso di sfruttare il piccolo movimento dell’apertura e chiusura del pugno, per ora simulando un piccolo sensore che terrà tra le dita ma che in questo momento non è ancora stato fornito dalla ASL.
Gli è stato installato il nostro programma KeyClicker con cui è possibile scrivere e comunicare. Utilizzando una tastiera a SCANSIONE con le lettere, siamo riusciti a far scrivere a Fabio molte parole, a fargli fare calcoli matematici, e comunque a farlo comunicare e rispondere a domande.
Sta continuando ad esercitarsi settimanalmente con noi, ma anche quotidianamente grazie al sostegno dei genitori e assistenti..
Stiamo riscontrando che il comando che Fabio dà con l’apertura e chiusura del pugno è sempre più preciso e netto, mantenendo così i tempi di scansione abbastanza veloci e più fluidi.
Proseguiamo così Fabio, con tutta la tenacia che puoi, e vedrai che i risultati saranno sorprendenti
SUSSIDI DIDATTICI per l’inclusione scolastica!
AIDA Onlus vi presenta alcuni suoi ausili, veri e propri sussidi didattici per favorire l’inclusione scolastica degli alunni con difficoltà, che siano disabili, DSA o BES.
Si tratta di strumenti tecnologici e informatici utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

A.I.D.A. e il suo fondatore Soria Simone (disabile) da sempre progetta e sviluppa innovativi ausili informatici, che consentono di utilizzare anche il computer SENZA MANI.
Stiamo parlando di FaceMouse, uno dei software che proponiamo tra i nostri sussidi didattici.
L’ausilio, con la sua innovazione, permette infatti di scrivere,comunicare ed usare il mouse con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…).
Per chi invece non ha la possibilità di muoversi in nessun modo, AIDA dispone comunque di uno strumento adeguato: il puntatore oculare “CiaoMondo“!
Purtroppo tante di queste persone che riescono a muovere solo gli occhi sono ragazzi, che vorrebbero poter avere un percorso scolastico simile a quello dei compagni.
Il puntatore oculare “CiaoMondo” in questo caso può davvero rivelarsi uno tra i migliori sussidi didattici che si possa mettere a disposizione dello studente disabile.
Ma non è tutto! AIDA propone ai ragazzi con disabilità e/o difficoltà di apprendimento anche FABULA infrangibile. Si tratta di un tabletpc per disabili INFRANGIBILE E RESISTENTE ALL’ACQUA, associato ad un software che permette di costruire TASTIERE VIRTUALI totalmemte PERSONALIZZABILI.
Il nostro software FABULA include, oltre alla sintesi vocale, anche una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale.
FABULA si rivela uno tra i più efficaci sussidi didattici, proponendo tabelle alfabetiche e tabelle simboliche disponibili su schermo a 12″ , 10″ o 8″ pollici.
AIDA Onlus vi aspetta per mostrarvi questi e tanti altri ausili! Contattateci!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
Comunicatore oculare personalizzabile
Oggi abbiamo lavorato a distanza con Martin di Civitavecchia, un bambino che seguiamo da anni per la comunicazione e la scrittura.
Stiamo provando CiaoMondo, il nostro comunicatore oculare personalizzabile: con la calibrazione abbiamo ottenuto solo un risultato troppo scarso per utilizzare la tastiera a schermo qwerty, poichè il bambino fa fatica a seguire un bersaglio che si sposta sullo schermo in fase di calibrazione . Quindi abbiamo utilizzato la tastiera più personalizzabile di CiaoMondo (e di FaceMOUSE): ridimensionando e posizionando le lettere dove Martin riesce a guardare, è riuscito a indicare con lo sguardo le lettere per scrivere 3 parole: papa, fame, pane.
Non le ha scritte in modo autonomo poichè eravamo noi a cliccare sulla lettera che lui guardava, ma è stato abbastanza preciso e veloce. Siamo contenti!. La prossima volta dobbiamo verificare che riesca a ripetere questo tipo di esercizio senza modificare ancora i tasti. La volta dopo ancora se tutto andrà bene lo faremo scrivere da solo.


COMUNICARE CON GLI OCCHI: “CiaoMondo” è l’ausilio che cercavi!
A tutte le persone che possono comunicare SOLAMENTE CON GLI OCCHI, AIDA Onlus vuole offrire la possibilità di esprimersi e di scrivere tramite “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare.
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Sono tante le persone impossibilitate ogni giorno nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com