
Continua il Diario del nostro stagista Ismet, che in questi giorni sta vedendo e provando gli ausili informatici per disabili di AIDA Onlus. Oggi è la volta del puntatore oculare “CiaoMondo”, che Ismet non aveva ancora provato.
Ciao sono Ismet Suna, uno stagista di AIDA onlus.
Oggi proverò il puntatore oculare “CiaoMondo”.
Cos’è?
Il puntatore oculare è una telecamera ad infrarossi che permette di muovere il cursore del mouse con solo lo sguardo (muovimento le pupille).
Il puntatore oculare CiaoMondo viene usato dalle persone che sono totalmente paralizzate, cioè che non possono muovere nessuna parte del corpo tranne gli occhi.
Per usare il puntatore oculare CiaoMondo devo prendere per primo la telecamera ad infrarossi che così il programma può scannerizzare il movimento delle pupille.
Ho inquadrato bene la telecamera e mi sono messo a una buona distanza per la telecamera e devo prendere una posizione comoda.
Adesso che ho fatto tutti i requisiti, faccio partire il programma e mi mostra un puntino che si muove e si ferma: mi chiede di seguire il puntino con il mio occhio che così lui possa sapere dove guardo.
Ho guardato precisamente il puntino senza distrarmi.
E’ un po’ faticoso perchè la telecamera ad infrarossi stanca un po’ gli occhi ma adesso mi ci sono abituato. Ce l’ho fatta non ci è voluto molto!
Appena finito lo schermo mi mostra una schermata nera con un cursore verde che segue il movimento dei miei occhi e ci sono dei cerchi bianchi con il simbolo del + al loro interno.
Ho finito con il programma della telecamera e adesso apro il programma CiaoMondo.
Ho aperto CiaoMondo e adesso posso muovere il cursore del computer con solo gli occhi.
In basso a destra vedo una piccola schermata dove ci sono le opzioni per il mouse: 1 click, 2 click, zoom, trascina etc.
Uso il puntatore oculare e devo dire che funziona alla grande se si osservano i puntini per bene all’inizio del programma.
Lo consiglio fortemente per le persone che non riescono a muoversi anche perchè il puntatore oculare è più veloce del FaceMouse ma meno preciso di esso.
Il puntatore oculare è molto veloce e versatile ma dopo 30 minuti può stancare gli occhi a causa degli infrarossi.