
Se volessimo parlare di Aida Onlus la si potrebbe descrivere come un laborioso ed infaticabile Staff che ogni giorno studia e lavora su comunicatori simbolici che possano essere efficaci per le persone disabili.
Qui infatti si inventano, sviluppano e vendono ausili informatici per permettere alle persone con difficoltà di comunicare, scrivere ed usare il computer.
In questo articolo, dato il periodo di Bandi aperti per le scuole per l’acquisto di ausili per studenti disabili, inseriremo anche i codici dei prodotti che AIDA offre.
Tutto è partito con l’Ing. Soria e il suo FaceMouse — [Cod Mepa per scuole: 05FaceMouseMachine16] — l’ausilio che permette di utilizzare il computer senza le mani. Uno strumento adattabile a chiunque, capace di catturare qualsiasi movimento del corpo, che sia testa, mento, labbro, dito…
Col tempo poi, riconoscendo le tante e differenti necessità delle persone, AIDA si è impegnata nell’ideare sempre più comunicatori simbolici in grado di venire incontro a tutti coloro lo richiedessero.
Nascono così “CiaoMondo” — [Cod Mepa per le scuole.”05CiaoMondoProBedEdu”] — (il puntatore oculare che permette anche a malati gravissimi e in completa immobilità di comunicare tramite il computer) e Fabula — [Cod Mepa Per Scuole: 059442999fabulaaio] — ( TabletPC, volendo anche touch screen, con tastiere virtuali personalizzabili; uno tra i nostri comunicatori simbolici più richiesto).
Adulti, ragazzi e bambini trovano negli ausili di AIDA un aiuto reale e la risposta alle loro richieste.
Aida Onlus si impegna da sempre nell’adattare e personalizzare tutti i suoi ausili alla persona che si trova di fronte: non esiste una consulenza uguale all’altra, un cliente che abbia le stesse necessità di un altro.
Ad esempio, per chi potesse solo usare la propria voce o emettere anche soltanto un suono, lo staff di AIDA ha voluto creare VocalPC — [ Cod Mepa per Scuole: 059442999VocalPC ] — che usando la scansione diventa un altro valido strumento per riuscire ad utilizzare il computer.
E sarebbero ancora tanti i comunicatori simbolici che AIDA può mettere a vostra disposizione.
A tutti coloro lo richiedessero saremo in grado di offrire un aiuto concreto.
In questo ultimo periodo abbiamo lavorato soprattutto a nuovi prodotti, pensati per le scuole e gli studenti disabili.
Un Audioquaderno —[Codice MEPA per la scuola: 05944AudioQuaderno3] — per prendere appunti vocali e riascoltarli, costruendo quaderni per le varie materie, come se si avesse una vera e propria libreria.
Oppure RinforzaMente — [Codice MEPA per scuola: 05944RinforzaMedie20] — una collana di software didattici per disabili, DSA e BES, personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti e la famiglia durante l’anno scolastico.
Come vedete, le cose fatte e da fare sono tante e l’impegno non manca.
Siamo certi verrà apprezzato!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com