
Nonostante il difficile periodo che abbiamo e stiamo passando dovuto al COVID, AIDA Onlus non si è mai fermata!
Il suo Staff ha sempre infatti saputo garantire una professionale e competente consulenza alle persone disabili che la richiedevano.
Rinnovarsi in base alle situazioni circostanti è sempre la priorità.
Per questo abbiamo trovato nelle videochiamate con WhatsApp un valido strumento per interagire e conoscere i clienti, nonostante la distanza forzata.

Tramite queste, infatti, abbiamo potuto conoscere e offrire il nostro aiuto a tutte le persone che ci contattavano.
L’ing. Soria e i suoi collaboratori, anche in videochiamata, sono sempre riusciti ad analizzare il contesto in cui vive la persona disabile, ad interpretare le aspettative ed i desideri suoi e della famiglia, ad individuare sperimentalmente le sue capacità cognitive e motorie, per poter così modellare sulla stesso disabile l’ausilio più adatto sviluppato da AIDA.
Naturalmente la videochiamata rimane solo il primo momento di conoscenza per individuare le potenzialità della persona.
La maggior parte delle volte segue una consulenza ” faccia a faccia”, dove lo Staff di AIDA è in grado di valutare in toto le capacità del cliente ed adattare di conseguenza su di lui l’ausilio più giusto.
La consulenza alle persone disabili presso la sede di AIDA ( a Soliera in provincia di Modena), è completamente gratuita, se la famiglia avesse la possibilità di raggiungerci.
Accogliamo con gioia ed esperienza chi lo richiede, per individuare il modo migliore per comunicare o per utilizzare il computer tramite uno dei nostri ausili.
A proposito di ciò, saranno presto da noi mamma, papà ed Alma: ci verranno a trovare da Vicenza per provare FaceMouse con la dolcissima Alma di soli 6 anni.
Già sappiamo prospettarsi una bellissima giornata ed esperienza per tutti!
Quindi tantissime le persone incontrate … altrettante quelle ancora da conoscere!
Sicuramente la modalità delle videochiamate è e rimane quella più fruibile ed agile per tutti, ma, se ci fosse la necessità, AIDA Onlus vi raggiunge anche a domicilio: in questo modo la consulenza alle persone disabili diventa anche incontro e quindi esperienza di crescita, sia per noi sia per la famiglia, che è invitata ad iniziare un nuovo percorso riabilitativo/educativo.
Si parla di consulenze a domicilio anche in tutta Europa: la voglia di venire incontro a chi lo desidera non manca!
Siamo sempre disponibili: che sia una videochiamata in WhatsApp, una consulenza gratuita qui in sede a Soliera o una nostra trasferta!
Noi ci siamo!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com