Ausili informatici e di comunicazione per disabili
  • en
  • japan
  • japan
  • HOME
  • AIDA
    • Gionathan Soares Da Silva
  • FaceMOUSE
  • TABLET
  • PC oculare
  • Progetto CiaoMondo
  • CATALOGO
  • SOCIAL e VIDEO
    • STAMPA
  • DONAZIONI
    • Perchè donare ad AIDA?
    • Comunicare in Serenità
    • “SoS Scuola per Disabili”
    • Regalo solidale
    • Donazione del 5×1000
    • Donazioni Facemouse
  • CONTATTI
    • CONTATTI

Home Page › Archivio per la categoria "News AIDA ONLUS Modena"

NEWS di A.I.D.A. Onlus

Archivio per la News AIDA ONLUS Modena Categoria

TABLET per DISABILI: FABULA !

Un TABLET per disabili ALFANUMERICO o SIMBOLICO per CAA , con SINTESI VOCALE: questo e molto altro è FABULA, un ausilio ideato da AIDA Onlus.
Un potente strumento per comunicare e svolgere attività didattiche e riabilitative.

 

Contatta il nostro centro ausili

FABULA, ideato dall’ Ing. Soria Simone presidente di AIDA Onlus, è un tablet per disabili, un’avanzata tastiera virtuale, ma anche un accesso semplice ed immediato al computer tramite il tocco.

Infatti permette di comunicare, scrivere ed utilizzare il computer digitando su una tastiera
virtuale, attraverso un monitor sensibile al tocco (touch screen).

Le tastiere virtuali sono TOTALMENTE PERSONALIZZABILI e tramite un semplice ambiente di progettazione se ne possono costruire di nuove, inserendo lettere, numeri, parole, immagini e suoni.
E’ possibile anche collegare tra loro più fogli di lavoro, in modo da limitare il numero totale
di simboli presenti in un’unica schermata.

FABULA INFRANGIBILE

Il maggior vantaggio di FABULA rispetto ad altri tablet per disabili risiede però nella
predizione inclusa nelle tastiere: un sistema che propone ciò che probabilmente si
vorrà digitare a seconda di quanto è già stato scritto.
In questo modo si riduce l’ampiezza dei movimenti richiesti per scrivere, quindi anche i tempi e la fatica!
Ma non è tutto! Infatti FABULA è indicato anche per persone che non possono tenere il dito sulla lettera per qualche secondo, ma riescono solo a passarvi sopra più volte. Anche in questo caso infatti la lettera viene scritta ugualmente.

Il nostro comunicatore per disabili FABULA può essere abbinato non solo ad un tablet comune, ma anche ad uno INFRANGIBILE ( con uno schermo di12, 10 o anche 8 pollici)..

Non bisognerà più preoccuparsi per cadute accidentali: questo tablet infatti è resistente agli urti, alle cadute di un metro e agli schizzi d’acqua.

Cosa aspettate, contattateci e saremo lieti di farvi conoscere FABULA e tutte le sue innovative applicazioni!

Share

Data: 24 Marzo 2023

Commenti: 0

Comunicatore portatile Ciaomondo

COMUNICATORE OCULARE “CiaoMondo”

AIDA Onlus vi presenta “CiaoMondo”, il nostro comunicatore oculare, che permette alle persone che muovono SOLAMENTE gli occhi, di poter comunque esprimersi e scrivere autonomamente!

comunicare con gli occhi
“CiaoMondo”, il puntatore oculare per comunicare con gli occhi

Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo. Potrà anche utilizzare agilmente WhatsApp, scegliere tra le diverse chat e spedire messaggi autonomamente.

 


comunicare con gli occhi

Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo il comunicatore oculare “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di scrivere con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un comunicatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…

Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come il puntatore oculare “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.

Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    La tua città (richiesto)

    Come ci hai conosciuto?

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Share

    Data: 17 Marzo 2023

    Commenti: 0

    SOFTWARE PER DISABILI: FaceMOUSE

    Benvenuti! Siamo qui per far conoscere a tutti voi FaceMOUSE, l’innovativo software per disabili che permette di muovere il mouse SENZA MANI e quindi di utilizzare il computer e comunicare.
    AIDA Onlus si rivolge con questo incredibile ausilio anche a disabili gravi (come lo stesso presidente e Ing. Soria Simone ), che non sono in grado di usare autonomamente il mouse del computer.

     


    comunicare con gli occhi

    FaceMOUSE nasce infatti come software per disabili, in grado di far scrivere, comunicare ed utilizzare il computer SENZA MANI. 

     

    Ideato come tesi di laurea in Ingegneria Informatica di Soria Simone, persona con tetraparesi spastica grave, FaceMOUSE si è dimostrato fin da subito uno strumento tanto ingegnoso quanto facile da usare: tramite una semplice webcam, questo software è in grado di captare qualsiasi movimento la persona riesca a fare, che si tratti dello spostare anche di poco il naso, il mento, un dito, un piede, etc…
    Grazie quindi a questo innovativo software per disabili, tutti saranno in grado di utilizzare il computer anche senza mani. 

    Con FaceMOUSE si riconquisterà la propria autonomia grazie soprattutto alla sua totale adattabilità!
    Tante le persone che in questi anni hanno potuto apprezzare l’ingegnosità di questo mouse per disabili, rimanendone affascinate proprio dalla sua capacità di sapersi modellare sulla persona disabile.

    AIDA Onlus e il suo staff sono sempre a disposizione per
    consulenze e prove, anche e soprattutto in VIDEOCHIAMATA.
    Se foste interessati vi aspettiamo: saremo in grado di trovare per voi la
    soluzione e l’ausilio migliore.

    Vi aspettiamo!

    SEGUICI su YUOTUBE

     

    SEGUICI su INSTAGRAM

     

    SEGUICI su FACEBOOK

      Il tuo nome (richiesto)

      Il tuo numero di telefono (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      La tua città (richiesto)

      Come ci hai conosciuto?

      Oggetto

      Il tuo messaggio

      Share

      Data: 10 Marzo 2023

      Commenti: 0

      COMUNICATORE per DISABILI: FABULA !

      Cercate un COMUNICATORE per disabili ALFANUMERICO o SIMBOLICO per CAA (“Comunicazione Aumentativa e Alternativa”), con sintesi vocale ?
      Ecco a voi il software FABULA ! Un potente strumento per comunicare e svolgere attività didattiche e riabilitative.

       

      Contatta il nostro centro ausili

      FABULA, ideato dall’ Ing. Soria Simone di AIDA Onlus, può essere considerato un’avanzata tastiera virtuale, ma anche un accesso semplice ed immediato al computer tramite il tocco.

      Infatti permette di comunicare, scrivere ed utilizzare il computer digitando su una tastiera
      virtuale, attraverso un monitor sensibile al tocco (touch screen).

      Le tastiere virtuali sono TOTALMENTE PERSONALIZZABILI e tramite un semplice ambiente di progettazione se ne possono costruire di nuove, inserendo lettere, numeri, parole, immagini e suoni.
      E’ possibile anche collegare tra loro più fogli di lavoro, in modo da limitare il numero totale
      di simboli presenti in un’unica schermata.

      Il maggior vantaggio di FABULA rispetto ad altri comunicatori risiede però nella
      predizione inclusa nelle tastiere: un sistema che propone ciò che probabilmente si
      vorrà digitare a seconda di quanto è già stato scritto.
      In questo modo si riduce l’ampiezza dei movimenti richiesti per scrivere, quindi anche i tempi e la fatica!
      Ma non è tutto! Infatti FABULA è indicato anche per persone che non possono tenere il dito sulla lettera per qualche secondo, ma riescono solo a passarvi sopra più volte. Anche in questo caso infatti la lettera viene scritta ugualmente.

      Il nostro comunicatore per disabili FABULA può essere abbinato non solo ad un tablet comune, ma anche ad uno INFRANGIBILE ( con uno schermo di12, 10 o anche 8 pollici)..
      Non bisognerà più preoccuparsi per cadute accidentali: questo tablet infatti è resistente agli urti, alle cadute di un metro e agli schizzi d’acqua.

      Cosa aspettate, contattateci e saremo lieti di farvi conoscere FABULA e tutte le sue innovative applicazioni!

      Share

      Data: 3 Marzo 2023

      Commenti: 0

      TASTIERE VIRTUALI per DISABILI

      Se siete alla ricerca di TASTIERE VIRTUALI per disabili TOTALMENTE PERSONALIZZABILI siete nel posto giusto!
      AIDA Onlus vi presenta KeyClicker !
      Un software che permette di comunicare, scrivere ed utilizzare il computer digitando su una tastiera virtuale, attraverso un monitor sensibile al tocco (touch screen).

      TABELLE DIDATTICHE VIRTUALI

      Keyclicker è un ausilio ideato dall’ Ing. Soria Simone (disabile e presidente di AIDA Onlus) per persone con disturbo nella comunicazione verbale e con difficoltà di indicazione e di attenzione (come persone autistiche o con lievi handicap intellettivi).

      KEYCLICKER include una sintesi vocale, che legge ad alta voce quanto viene scritto.
      E’ un’applicazione per costruire tastiere e fogli di lavoro personalizzati. Un ambiente di PROGETTAZIONE dove possono essere create tastiere virtuali inserendo lettere, numeri, parole, immagini e suoni, a seconda delle proprie esigenze.
      E’ possibile anche collegare tra loro più fogli di lavoro, in modo da limitare il numero totale di simboli presenti in un’unica schermata.

      Tastiera alfabetica con predizione di parola a sinistra e predizione di lettera nella riga gialla

      Il maggior vantaggio di KEYCLICKER rispetto ad altri comunicatori risiede però nella predizione inclusa nelle tastiere che risulta più funzionale rispetto alle predizioni standard. La cosiddetta “predizione” è un sistema che propone ciò che probabilmente si vorrà digitare a seconda di quanto è già stato scritto: in questo modo si riduce l’ampiezza dei movimenti richiesti per scrivere, quindi anche i tempi e la fatica.

      Esempi di tastiere simboliche con disegni e foto

      Le tastiere per disabili possono essere create o modificate a piacere dal famigliare, dall’insegnante o dall’amico della persona disabile.

      Con KeyClicker è anche possibile scrivere la matematica in modo semplice ed immediato, senza dover compiere complicate operazioni con il mouse.

      Cosa aspettate quindi ?!? Contattateci e saremmo lieti di mostrarvi queste innovative tastiere virtuali !

      Vi aspettiamo

      Share

      Data: 17 Febbraio 2023

      Commenti: 0

      AUSILI per la SCUOLA di AIDA Onlus

      Come richiedere AUSILI per la scuola per studenti disabili ?
      Insegnanti, oltre a prestare sempre attenzione all’apertura dei BANDI MINISTERIALI , potete contattarci e richiedere AUSILI per la scuola e i vostri studenti !
      Saremmo lieti di affiancare voi e le famiglie in questo iter per richiedere i sussidi scolastici idonei.

      Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone i suoi ausili informatici.

      Si tratta di strumenti utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

       

      Contatta il nostro centro ausili

      L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

      FaceMouse

      Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
      Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di premere i tasti indesiderati. Comprende tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.

      Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.

      Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci al numeri 333 8954485 anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!

      Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
      www.aidalabs.com

        Il tuo nome (richiesto)

        Il tuo numero di telefono (richiesto)

        La tua email (richiesto)

        La tua città (richiesto)

        Come ci hai conosciuto?

        Oggetto

        Il tuo messaggio

        Share

        Data: 6 Febbraio 2023

        Commenti: 0

        MOUSE PER DISABILI: FaceMOUSE

        Questa è l’incredibile storia di un mouse per disabili e di come è riuscito a cambiare la vita di tante persone!
        AIDA Onlus vi presenta FaceMOUSE: software a cui appartiene una storia tanto straordinaria quanto quella del suo ideatore!
        FaceMOUSE, un software che permette di muovere il mouse SENZA MANI e quindi di utilizzare il computer e comunicare, anche per disabili gravi.

         

        Contatta il nostro centro ausili

        Questo mouse per disabili nasce infatti dalla tesi di laurea in Ingegneria Informatica di Soria Simone, persona con tetraparesi spastica grave. Il desiderio per lui è da sempre quello di venire incontro a persone disabili che si trovano nella sua stessa condizione, impossibilitati nell’usare il computer con le mani.

        FaceMOUSE si è dimostrato fin da subito uno strumento tanto ingegnoso quanto facile da usare: tramite una semplice webcam, questo software è in grado di captare qualsiasi movimento la persona riesca a fare, che si tratti dello spostare anche di poco il naso, il mento, un dito, un piede, etc…
        Grazie quindi a questo innovativo mouse per disabili, tutti saranno in grado di utilizzare il computer anche senza mani. 

        Con FaceMOUSE si riconquisterà la propria autonomia grazie soprattutto alla sua totale adattabilità!
        Tante le persone che in questi anni hanno potuto apprezzare l’ingegnosità di questo mouse per disabili, rimanendone affascinate proprio dalla sua capacità di sapersi modellare sulla persona disabile.

        AIDA Onlus e il suo staff sono sempre a disposizione per
        consulenze e prove, anche e soprattutto (dato il periodo) in VIDEOCHIAMATA.
        Se foste interessati vi aspettiamo: saremo in grado di trovare per voi la
        soluzione e l’ausilio migliore.

        Vi aspettiamo!

         

        Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
        www.aidalabs.com

          Il tuo nome (richiesto)

          Il tuo numero di telefono (richiesto)

          La tua email (richiesto)

          La tua città (richiesto)

          Come ci hai conosciuto?

          Oggetto

          Il tuo messaggio

          Share

          Data: 27 Gennaio 2023

          Commenti: 0

          FABULA: COMUNICATORE per DISABILI

          Un COMUNICATORE per disabili ALFANUMERICO o SIMBOLICO per CAA (“Comunicazione Aumentativa e Alternativa”), con sintesi vocale: questo e molto altro è il nostro software FABULA !
          Un potente strumento per comunicare e svolgere attività didattiche e riabilitative.

           

          Contatta il nostro centro ausili

          FABULA, ideato dall’ Ing. Soria Simone di AIDA Onlus, può essere considerato un’avanzata tastiera virtuale, ma anche un accesso semplice ed immediato al computer tramite il tocco.

          Infatti permette di comunicare, scrivere ed utilizzare il computer digitando su una tastiera
          virtuale, attraverso un monitor sensibile al tocco (touch screen).

          Le tastiere virtuali sono TOTALMENTE PERSONALIZZABILI e tramite un semplice ambiente di progettazione se ne possono costruire di nuove, inserendo lettere, numeri, parole, immagini e suoni.
          E’ possibile anche collegare tra loro più fogli di lavoro, in modo da limitare il numero totale
          di simboli presenti in un’unica schermata.

          FABULA INFRANGIBILE

          Il maggior vantaggio di FABULA rispetto ad altri comunicatori risiede però nella
          predizione inclusa nelle tastiere: un sistema che propone ciò che probabilmente si
          vorrà digitare a seconda di quanto è già stato scritto.
          In questo modo si riduce l’ampiezza dei movimenti richiesti per scrivere, quindi anche i tempi e la fatica!
          Ma non è tutto! Infatti FABULA è indicato anche per persone che non possono tenere il dito sulla lettera per qualche secondo, ma riescono solo a passarvi sopra più volte. Anche in questo caso infatti la lettera viene scritta ugualmente.

          Il nostro comunicatore per disabili FABULA può essere abbinato non solo ad un tablet comune, ma anche ad uno INFRANGIBILE ( con uno schermo di12, 10 o anche 8 pollici)..

          Non bisognerà più preoccuparsi per cadute accidentali: questo tablet infatti è resistente agli urti, alle cadute di un metro e agli schizzi d’acqua.

          Cosa aspettate, contattateci e saremo lieti di farvi conoscere FABULA e tutte le sue innovative applicazioni!

          Share

          Data: 24 Gennaio 2023

          Commenti: 0

          TASTIERE VIRTUALI per DISABILI

          Se siete alla ricerca di TASTIERE VIRTUALI per disabili TOTALMENTE PERSONALIZZABILI siete nel posto giusto!
          AIDA Onlus vi presenta KeyClicker !
          Un software che permette di comunicare, scrivere ed utilizzare il computer digitando su una tastiera virtuale, attraverso un monitor sensibile al tocco (touch screen).

          Keyclicker è un ausilio ideato dall’ Ing. Soria Simone (disabile e presidente di AIDA Onlus) per persone con disturbo nella comunicazione verbale e con difficoltà di indicazione e di attenzione (come persone autistiche o con lievi handicap intellettivi).

          KEYCLICKER include una sintesi vocale, che legge ad alta voce quanto viene scritto.
          E’ un’applicazione per costruire tastiere e fogli di lavoro personalizzati. Un ambiente di PROGETTAZIONE dove possono essere create tastiere virtuali inserendo lettere, numeri, parole, immagini e suoni, a seconda delle proprie esigenze.
          E’ possibile anche collegare tra loro più fogli di lavoro, in modo da limitare il numero totale di simboli presenti in un’unica schermata.

          Tastiera alfabetica con predizione di parola a sinistra e predizione di lettera nella riga gialla

          Il maggior vantaggio di KEYCLICKER rispetto ad altri comunicatori risiede però nella predizione inclusa nelle tastiere che risulta più funzionale rispetto alle predizioni standard. La cosiddetta “predizione” è un sistema che propone ciò che probabilmente si vorrà digitare a seconda di quanto è già stato scritto: in questo modo si riduce l’ampiezza dei movimenti richiesti per scrivere, quindi anche i tempi e la fatica.

          Esempi di tastiere simboliche con disegni e foto

          Le tastiere per disabili possono essere create o modificate a piacere dal famigliare, dall’insegnante o dall’amico della persona disabile.

          Con KeyClicker è anche possibile scrivere la matematica in modo semplice ed immediato, senza dover compiere complicate operazioni con il mouse.

          Cosa aspettate quindi ?!? Contattateci e saremmo lieti di mostrarvi queste innovative tastiere virtuali !

          Vi aspettiamo

          Share

          Data: 11 Gennaio 2023

          Commenti: 0

          AUSILI DIDATTICI di AIDA Onlus

          Le vacanze di Natale si avvicinano, con grande gioia di studenti ed insegnanti! E in questo periodo di festa AIDA Onlus vuole regalare un sorriso a tanti ragazzi disabili !
          Guarda questo video e AIUTACI AD AIUTARE !!!

          Con il nostro progetto “CiaoMondo” e con i nostri ausili didattici possiamo favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità, DSA o BES.

          Si tratta di strumenti utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.

           

          Contatta il nostro centro ausili

          L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

          FaceMouse

          Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
          Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di premere i tasti indesiderati. Comprende tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.

          Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.

          Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci al numeri 333 8954485 anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!

          Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
          www.aidalabs.com

            Il tuo nome (richiesto)

            Il tuo numero di telefono (richiesto)

            La tua email (richiesto)

            La tua città (richiesto)

            Come ci hai conosciuto?

            Oggetto

            Il tuo messaggio

            Share

            Data: 7 Dicembre 2022

            Commenti: 0

            123456789›»

            Cooperativa Sociale AIDA ONLUS - Centro Ausili informatici
            Via Chiaviche 9, 41031 Camposanto (Modena)

            Tell: 3338954485 – 3890596888 (whatsapp) -
            Email:info@aidalabs.com

            facebook