NEWS di A.I.D.A. Onlus
Archivio per la News AIDA ONLUS Modena Categoria
SUSSIDI DIDATTICI DI AIDA Onlus
Anche quest’anno si stanno aprendo BANDI MINISTERIALI per l’acquisto da parte delle SCUOLE di sussidi didattici.
Per favorire l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, anche di quelli con disabilità,DSA o BES, AIDA Onlus propone i suoi ausili informatici.
Si tratta di ausili utili a favorire la partecipazione, l’autonomia e la possibilità di comunicazione e, dunque, i processi di apprendimento.
In questo momento quasi tutte le Regioni possono già usufruire di questi contributi che avranno scadenza in diverse date di Settembre.
L’ing. informatico Simone Soria, lui stesso affetto da tetraparesi spastica grave, ha fondato AIDA creando FaceMouse, uno dei software più usato tra i sussidi didattici. L’ausilio serve per scrivere,comunicare ed usare il mouse SENZA MANI, con qualunque movimento del corpo (testa, mento, labbro, dito…)

Un’altro tra i sussidi didattici più efficace ideato da AIDA è “FABULA infrangibile”, ossia un tabletpc per disabili che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Un TabletPC infrangibile ed impermeabile, che include una sorta di “scudo virtuale”, impedendo di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, con tabelle alfabetiche e simboliche TOTALMENTE PERSONALIZZABILI, estremamente efficace tra i nostri sussidi didattici.
Tra gli altri ausili che AIDA Onlus propone è stato sviluppato anche CiaoMondo, un PUNTATORE OCULARE proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o come conseguenza di patologie degenerative (SLA, locked-in, Distrofia muscolare ed altre sclerosi), si trovano in una condizione di immobilità totale, potendo muovere solo gli occhi.
Questi e tanti altri i nostri sussidi didattici. Come scuole e privati contattateci ai numeri 333 8954485 / 340 4956506, anche WhatsApp e vi sapremo suggerire l’ausilio più adatto!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

DISABILITA’ E COMUNICAZIONE: AIDA Onlus e “FABULA Infrangibile”
A volte disabilità e comunicazione sono realtà distanti tra loro, e farle coesistere risulta davvero difficile.
AIDA Onlus però fa di questo proprio la sua missione: aiutare i disabili nel potersi esprimere e quindi comunicare con le persone e l’ambiente circostanti.
Con i suoi ausili interamente personalizzabili, AIDA Onlus è in grado di venire incontro alle esigenze della persona in difficoltà e della sua famiglia.
Disabilità e comunicazione, per potersi avvicinare tra loro, hanno bisogno di essere affrontate in maniera professionale, che contempli anche l’utilizzo di strumenti diversi, in base alla persona che ci si trova di fronte.
Per questo motivo AIDA Onlus è in grado di offrire tanti e differenti ausili, tutti completamente adattabili e personalizzabili, in grado di permettere al disabile di esprimersi e potersi far capire dalle persone che lo circondano.
Prendiamo ad esempio uno tra gli ausili di AIDA più richiesto: FABULA Infrangibile
.
Si tratta di un tabletpc per disabili, pensato per chi riesce ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non in modo così preciso e “delicato” da poter utilizzare una tastiera standard o un tabletpc ordinario.
Tramite tastiere virtuali completamente personalizzabili, FABULA Infrangibile potrà far sì che disabilità e comunicazione non siano più realtà così distanti tra loro.
Propone infatti su schermo touchscreen sia tabelle alfabetiche che tabelle simboliche, che la persona potrà utilizzare con un semplice tocco.
Tramite poi un facile strumento di progettazione si potranno creare schede personalizzate inserendo immagini, foto, video, suoni…
FABULA Infrangibile si propone come validissimo ausilio grazie anche al suo hardware, progettato apposta per resistere a cadute e a schizzi d’acqua.
Oltre a questo resistente involucro esterno, Fabula include anche una sorta di “scudo virtuale”, che impedisce di scrivere i tasti toccati in modo accidentale, ad esempio con altre dita.
Solo il tasto premuto per maggior tempo e convinzione è confermato.
Una sintesi vocale completa poi lo strumento, in modo che la comunicazione sia ancora più facilitata ed immediata.
Fabula Infrangibile è rivolto soprattutto a persone con autismo, down, persone con tetraparesi lieve oppure che sono state colpite da ictus.
In sostanza, un comunicatore simbolico, totalmente personalizzabile.
Non sempre è facile, ma AIDA Onlus con i suoi ausili continua ad impegnarsi nel far sì che disabilità e comunicazione non siano più due realtà così distanti.
Il potersi esprimere è diritto di qualsiasi persona!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

AUSILI per DISABILI e Street Food
Sabato 18 Settembre si è svolta a Concordia sulla Secchia la terza edizione di STREET FOOD FEST, manifestazione che ogni anno abbraccia anche la solidarietà. AIDA Onlus e i suoi ausili per disabili è stata gentilmente scelta come destinataria di parte del ricavato dello stad ” I Fioil Dla Schifosa”.
Ringraziamo da subito tutti coloro che hanno contribuito all’iniziativa, in primis la Sigr.ra Volmerina e il Sig. Paolo.
Svoltasi nel centro storico di Concordia, questo evento ha permesso ad AIDA di potersi presentare alle persone del territorio.
Si è potuto raccontare di Simone Soria, ingegnere informatico con tetraparesi grave, e degli ausili per disabili da lui ideati e sviluppati.
Primo tra tutti FaceMOUSE , un programma concepito dall’ Ing. Soria per utilizzare il computer SENZA MANI.
Basterà muovere il viso (naso) davanti ad una telecamera e il cursore del mouse seguirà i movimenti della persona. Sarà allora possibile controllare in toto il computer, riuscendo così a scrivere, comunicare, lavorare…
FaceMOUSE è uno tra gli ausili per disabili più innovativi che avrete mai modo di sperimentare!
AIDA Onlus lavora e si impegna da sempre per venire incontro a tutte le persone con disabilità, motoria o cognitiva, e offre la soluzione per ogni necessità.
Ringraziamo ancora chi ci ha permesso di partecipare a questo evento a Concordia e chi vorrà donarci il suo contributo.
Venite a incontrarci a Camposanto, siamo sempre disponibili per conoscere nuove realtà e per costruire nuove collaborazioni.

SCUOLA E DISABILITA’: AIDA Onlus vi affianca!
E si riparte !!!
Le aule riaprono, i compagni di classe si ritrovano insieme dopo mesi e anche gli studenti con disabilità si riuniscono ai loro amici a scuola o nei centri di sostegno che frequentano.
In un periodo in cui ci si è dovuti riorganizzare e reinventare in un qualche modo, AIDA ha continuato ad assistere gli studenti disabili e le insegnanti tramite videochiamate, WhatsApp, Zoom etc…
E siamo felici di sapere che anche per quest’anno si stanno aprendo BANDI MINISTERIALI REGIONALI, rivolti alle scuole per l’acquisto di AUSILI per STUDENTI DISABILI
Qualunque alunno ha rischiato di affrontare, in questi 2 anni, un percorso scolastico “in solitaria”, figurarsi gli studenti con disabilità! AIDA ha comunque saputo accompagnare questi ragazzi, assistendoli in remoto e dando loro consulenza.
AIDA si è impegnata al meglio per seguire gli studenti, proponendo ausili come RinforzaMente o SOS scuola in smart-working, lavorando tra scuola e disabilità.
Altro ausilio ideato da AIDA in questo periodo è l’ AudioQuadernoDSA, un software che permette di prendere appunti vocali, di riascoltarli e di organizzarli in base a materie e anni scolastici. Una vera e propria libreria digitale.
Tramite videochiamate si è continuato poi a lavorare con gli studenti fornendo loro tutto quello di cui avessero bisogno ( tabelle personalizzate, esercizi appropriati al loro percorso di studio, schede didattiche etc…) a volte, a detta delle famiglie, ottenendo risultati anche migliori rispetto a quelli ottenuti in classe.
L’anno scolastico sta per iniziare e anche AIDA è pronta ad accompagnare gli studenti con difficoltà nel loro percorso.
Rimaniamo come sempre a vostra disposizione!
BUON INIZIO A TUTTI !
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

Software per DSA: l’AudioQuadernoDSA per prendere appunti vocali


RICOMINCIANO LE SCUOLE !!! Riaprono i BANDI MINISTERIALI per l’acquisto di SUSSIDI DIDATTICI !
Se l’obiettivo è di rendere autonomo nello studio anche il ragazzo che fatica a leggere, scrivere e a disegnare mappe concettuali, AudioquadernoDSA è la soluzione!
Il nuovo software per DSA ideato da AIDA Onlus che viene incontro a tutti gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento o che faticano nello studio.
Niente più distrazioni! Questo software per DSA permetterà di ascoltare mantenendo l’attenzione sul testo e di registrare poi la propria voce prendendo appunti vocalmente.
E non è da sottovalutare un altro prezioso aspetto: questo software per DSA offre la possibilità di creare pagine e quaderni diversi in base alle materie che lo studente andrà a trattare lungo il suo percorso didattico.
Gli stessi quaderni sono poi organizzati per anni scolastici, proprio come si avesse una libreria in camera!

Accessibile a tutti, l’AudioQuaderno è un software per DSA che si può semplicemente installare su computer o tablet windows. L’apprendimento e lo studio saranno così facilitati, con grande soddisfazione dello studente, dei genitori e degli insegnanti!
Nonostante abbia impegnato davvero tante settimane di sviluppo, AIDA Onlus vuole ora renderlo disponibile su Amazon a soli 60 euro !
Per le scuole invece sono riservate diverse offerte, per conoscerle contattateci: siamo a vostra disposizione! Lo scopo e la speranza son sempre quelli di venire incontro a tutti coloro ne avessero l’esigenza!
Confidiamo sempre nel vostro passaparola !!!
Per le scuole invece sono riservate diverse offerte, per conoscerle contattateci: siamo a vostra disposizione! Lo scopo e la speranza son sempre quelli di venire incontro a tutti coloro ne avessero l’esigenza!
Confidiamo sempre nel vostro passaparola !!!

SUSSIDI PER STUDENTI DISABILI: le nuove proposte di AIDA Onlus!
Aida Onlus, soprattutto negli ultimi mesi, sta cercando di focalizzare il proprio lavoro sugli alunni, in particolare sugli alunni con qualche difficoltà: per questo è pronta a proporre due nuovi sussidi per studenti disabili.
Si può dire essere nati dalle esigenze di una bambina in particolare, ma si sono poi evoluti e completati nel corso dei mesi diventando davvero validi strumenti per tutti gli alunni (e non) che ne avessero necessità.
Prendiamo ad esempio RinforzaMente: neonato in casa AIDA, può essere considerato uno dei più promettenti tra i sussidi per gli studenti disabili. Si tratta infatti di una collana di software didattici per alunni con disabilità, DSA e BES, personalizzabili da AIDA in collaborazione con gli insegnanti durante l’anno scolastico.
RinforzaMente permette di seguire lo studente durante tutto il suo percorso didattico, con la costruzione di schede e tabelle personalizzate, con la possibilità di utilizzare anche giochi, immagini, videogiochi…
Insomma, qualsiasi strumento si possa rivelare efficace nel facilitare lo studio e l’apprendimento.
Il punto di forza sarà
comunque la collaborazione tra lo staff di AIDA, le insegnanti e la famiglia
per un impegno comune che porti al risultato ottimale.
Si potrà lavorare insieme, anche in videochiamata, fornendo l’assistenza
necessaria.I pacchetti disponibili sono diversificati in base all’anno
scolastico che lo studente frequenta ( scuola primaria, secondaria di primo
grado e secondaria di secondo grado).

Altro validissimo strumento tra i sussidi per studenti disabili è sicuramente l’ AudioQuadernoDSA, un quaderno digitale che permette di prendere appunti VOCALMENTE.
L’obiettivo è di rendere autonomo nello studio anche lo studente che fatica a scrivere e a disegnare mappe concettuali.
AIDA ha ideato
e sviluppato questo software proprio per facilitare lo studio: il ragazzo, dopo
aver letto o ascoltato un testo del proprio libro, acquistato in formato
cartaceo o digitale, sarà in grado di registrare su AudioQuadernoDSA brevi
appunti vocali.
Li potrà poi riascoltare ogni qual volta lo desiderasse ed arricchire con brevi
commenti testuali per perfezionare l’apprendimento.
Non solo, AudioQuadernoDSA offre la possibilità di creare pagine e quaderni
diversi in base alle materie che lo studente andrà a trattare man mano nel
suo percorso didattico, a loro volta organizzati per anni scolastici. Una
vera e propria libreria digitale!
Completato da una sintesi vocale, questo nuovo software di AIDA spicca tra i sussidi
per studenti disabili per la sua naturalezza e semplicità d’utilizzo. Bambini,
ragazzi, chi è alle prime armi con il computer e anche chi ha lievi handicap
motori sarà in grado di utilizzarlo.
AudioQuadernoDSA
può essere inoltre utilizzato anche dall’insegnante per registrare lezioni che
lo studente dovrà poi riascoltare e a sua volta riassumere creando nuovi
appunti vocali.
Insomma,
tante le novità che propone AIDA Onlus. Venitele a scoprire, siamo a vostra
disposizione per mostrarvele. Vi aspettiamo!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

COMUNICARE CON GLI OCCHI: “CiaoMondo” è l’ausilio che cercavi!
A tutte le persone che possono comunicare SOLAMENTE CON GLI OCCHI, AIDA Onlus vuole offrire la possibilità di esprimersi e di scrivere tramite “CiaoMondo”, il nostro puntatore oculare.
Un ausilio che permette di comunicare con gli occhi tramite tastiere virtuali totalmente personalizzabili. Grazie a una telecamera posizionata sullo schermo, la persona muovendo gli occhi potrà comandare il computer col solo sguardo.
Tante e diverse sono le esigenze di queste persone che si trovano in una condizione di totale immobilità.
Proprio per questo “CiaoMondo”, con le sue tastiere virtuali, permette di comunicare con gli occhi in modo semplice e intuitivo. Dà la possibilità di utilizzare tabelle simboliche per la comunicazione alternativa (CAA); offre una sintesi vocale per riprodurre un testo scritto; può contenere anche allarmi acustici per richiamare l’attenzione di famigliari ed operatori sanitari.
“CiaoMondo” è studiato come un puntatore oculare che permette anche di esprimersi velocemente tramite messaggi semplici predefiniti.
Si riescono ad utilizzare tastiere virtuali tradizionali oppure la tastiera virtuale di AIDA ( chiamata FABULA EVO, costituita da soli 5 tasti) .
Si può controllare il cursore del mouse, quindi l’intero computer, navigando in Internet, scrivendo mail, giocando, etc…
Sono tante le persone impossibilitate nell’esprimersi ma con la voglia e la speranza di poterlo fare. Ausili come “CiaoMondo” offrono questa possibilità; noi di AIDA Onlus speriamo di poter proseguire nell’aiutare e nel seguire professionalmente chi lo desidera.
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

TASTIERE VIRTUALI PER DISABILI: gli ausili di AIDA Onlus
Costruire tastiere virtuali per disabili è parte fondamentale del lavoro di AIDA onlus, che si impegna da sempre per permettere a persone con difficoltà di poter comunicare col mondo esterno, nel migliore dei modi.
Totalmente personalizzabili, queste tastiere virtuali per disabili sono tante e diverse, tutte ideate per modellarsi alle esigenze delle persone, alle loro patologie e difficoltà.
Il sofware che permette di fare tutto ciò è KeyClicker, proposto da AIDA per facilitare sia la scrittura che la comunicazione immediata.
Sostituisce la tastiera fisica tradizionale in tutto e per tutto e permette al disabile di scrivere tramite lo schermo del computer, includendo anche una sintesi vocale e due tipi di predizione.
Per scrivere una parola basta quindi cliccare sulle lettere che appaiono a video e che verranno copiate in qualunque programma di Windows (Word, Excel, Outlook), rendendo possibile scrivere documenti, email,ecc.
Lo staff di AIDA è a disposizione del cliente per creare tastiere
o tabelle totalmente personalizzate, ma offre anche la possibilità allo stesso
disabile, o alla famiglia, di potersene costruire
su misura in totale autonomia. La persona potrà quindi, grazie ad uno
specifico “ambiente di progettazione”, impostare la tastiera con il numero di
caselle desiderato, ed in queste inserirvi qualsiasi cosa, che siano lettere,
numeri, intere frasi, immagini, suoni etc…

Per questo KeyCliker è tra le migliori tastiere virtuali per disabili che potrete mai trovare.
Si tratta di un programma aperto, adatto per questo anche e soprattutto ad attività didattiche, educative e riabilitative.
Inoltre KeyClicker può essere utilizzato anche a scansione, tramite sensori, per le disabilità più gravi.
La scansione è sia di tipo visivo che di tipo sonoro (è prevista anche la pronuncia di tipo fonetica usata di solito dal logopedista), quindi possono scrivere anche le persone che non sono in grado di osservare lo schermo.
“Parente stretto” di KeyClicker è poi FABULA, un’altra tra le tastiere virtuali per disabili che AIDA Onlus propone.
Entrambi i software sono installabili naturalmente anche su computer e tablet dotati di touchscreen, in modo che la persona possa scrivere e comunicare premendo la tastiera direttamente col dito.
FABULA, in particolare, si contraddistingue per la sua funzione “VOTI”, che permette di escludere anche i tocchi o passaggi accidentali sulle caselle della tastiera. Se installato su tablet touchscreen è pensato insomma per disabili motori che riescono ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma che non sono così precisi.
Tante quindi le
soluzioni che AIDA può offrire con le sue tastiere virtuali per disabili:
contattateci e avremo modo di venire incontro ad ogni vostra necessità!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

Comunicare con un suono: VocalPC è l’ausilio giusto!
Poter far esprimere persone che non sanno muoversi o parlare: questa è una grande sfida !
Eppure si è riusciti a raggiungere anche questo obiettivo tramite VocalPC!
Si tratta infatti di un software che permette di comunicare con un suono od un soffio ( anche solo lo schiocco della lingua) emesso dalla persona, senza che ci sia la necessità di pronunciare una parola precisa o di ripetere sempre lo stesso suono.
Per la persona che non è in grado di muoversi o di parlare correttamente, e che quindi non può utilizzare altri ausili ( come pulsantoni, FaceMouse o Fabula touchscreen ) VocalPC risulta l’ausilio vincente.
Riuscire a comunicare con un suono sarà possibile proprio con questo innovativo ausilio proposto da AIDA Onlus!
E’ sufficiente pronunciare un suono qualsiasi e questo viene captato come imput per il computer, permettendo di comunicare con la scansione su tastiere virtuali completamente personalizzabili.
Tramite tabelle alfanumeriche o per la comunicazione aumentativa alternativa, o con immagini, o con video e brani musicali, anche la scansione ( che solitamente viene considerata un metodo lento) tramite VocalPC permetterà di comunicare con un suono, studiare, lavorare, giocare… una vera conquista!
AIDA Onlus rimane sempre a disposizione per qualsiasi necessità, siamo qui per voi!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com

NUOVA SEDE PER AIDA Onlus
Aria di cambiamenti per AIDA ! Non solo si attende l’estate, ma la si aspetta in una nuova sede immersa nella campagna di Camposanto, dove è possibile apprezzare la natura in tutto il suo splendore. Il nostro aiuto professionale e i nostri ausili a disposizione della persona con disabilità, in una cornice fresca e colorata.
Dopo un trasloco a inizio anno, AIDA Onlus si è trasferita infatti in luogo dove sarà possibile lavorare avendo a disposizione ampi spazi , pensati soprattutto per poter accogliere le persone che vorranno venirci a trovare.
Non solo, i progetti in cantiere sono tanti e puntano soprattutto al coinvolgimento delle persone con disabilità e degli studenti con difficoltà.
Col tempo, nella nuova sede, le strutture presenti saranno aperte a tutti coloro che vorranno conoscerci e condividere con noi un certo tipo di percorso.
Da sempre AIDA offre servizi di formazione e accompagnamento anche a distanza ed in tutta Italia, tramite videochiamate e assistenza in desktop remoto.
E soprattutto in questo periodo dimostra di riuscire a sostenere le famiglie e i disabili nonostante l’emergenza COVID.
Però, quando sarà possibile, gli spazi della nuova sede sapranno accogliere chi lo desidera.
Negli anni AIDA ha saputo venire incontro alle esigenze del singolo, sempre diverse e particolari, riuscendo a valutare e quindi affrontare nel migliore dei modi le necessità di ciascuno.
La disponibilità rimane assoluta, l’impegno costante!
Speriamo questo cambiamento sia solo l’inizio di un susseguirsi di nuove occasioni per incontrare tutti voi!