
Tante persone in questi giorni, finite le ferie, stanno già riponendo nell’armadio le loro valigie e tirando fuori ( finalmente! ) gli zaini dei propri figli!
Anche AIDA Onlus, conclusa la pausa di una settimana, si rimette al lavoro nella prospettiva dell’inizio della scuola, proponendo RinforzaMente , una soluzione efficace che coniuga didattica e disabilità.

Ma AIDA non solo dedica questo nuovo strumento agli alunni disabili, ma lo pensa anche come provvidenziale espediente nel caso a Settembre le scuole non riaprissero e tutti gli studenti dovessero rimanere ancora a casa.
Infatti RinforzaMente è una collana di software didattici che nasce per associare didattica e disabilità (solitamente DSA e BES), ma può essere sfruttato anche da alunni con altre patologie.
RinforzaMente permette di seguire lo studente durante tutto il suo percorso scolastico, con la costruzione di schede didattiche personalizzate da AIDA in collaborazione con gli insegnanti e le famiglie.
Si traduce essenzialmente in uno strumento che può rivelarsi efficace per facilitare lo studio e l’apprendimento.
Saranno infatti disponibili per tutti gli studenti che ne avessero la necessità, schede con esercizi appropriati all’alunno: schede didattiche, giochi, immagini e anche videogiochi!
La collaborazione con le insegnanti e la famiglia sarà il punto di forza per un impegno comune che possa portare al risultato ottimale.
Si potrà lavorare insieme: lo Staff di AIDA Onlus si impegna a coniugare didattica e disabilità costruendo in ufficio esercizi e schede adeguate a qualsiasi alunno lo richiedesse.
In tutto questo senza scordarsi dell’ opportunità della videochiamata: quale miglior mezzo, soprattutto in questi tempi, per venire incontro agli studenti ed aiutare così insegnanti e famiglia con l’assistenza necessaria !?!
RinforzaMente, coi suoi pacchetti diversificati in base all’anno scolastico che l’alunno frequenta, ha l’opportunità di divenire così lo strumento migliore per affrontare insieme il percorso di studi che si sta intraprendendo ( scuola primaria, secondaria di primo grado o secondaria di secondo grado).
Aida Onlus crede proprio in questo: nella necessità di operare anche nel campo della didattica e disabilità, non tralasciando, anzi, invitando tutti gli studenti ( anche senza diagnosi DSA o BES) ad avvicinarsi ed approfittare di questa nuova opportunità!
Puntiamo tutti all’ obiettivo di una scuola sempre più inclusiva!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com