
Conferenza riguardo la disabilità in Toscana (PISA)
Disabilità in Toscana, di questo si parlerà e si rifletterà il 15 gennaio 2016, dalle ore 11.00 alle ore 13.00: l’evento è organizzato a Pisa, dalla cooperativa sociale AIDA onlus e da Maria Luisa Chiofalo, Assessore all’Istruzione e Pari opportunità del Comune di Pisa, che dopo il convegno del 10 aprile 2015 hanno unito le forze per un nuovo importante momento di crescita.
L’evento “Il coraggio dell’Utopia – superare l’handicap” vuole sensibilizzare la comunità riguardo la disabilità ed informare delle strategie e invenzioni innovative di AIDA, mirate a rendere la persona disabile più autonoma nella comunicazione, nello studio e nel lavoro. L’ing. Soria parlerà infatti della sua esperienza di vita, auspicando che possa rappresentare un esempio per gli altri, e del suo metodo di lavoro che può venire in aiuto anche ai disabili della Toscana.
Interverranno al convegno anche le istituzioni della città, rappresentanti della scuola e di associazioni che si occupano di disabilità in toscana.
Il programma dettagliato è il seguente:
I SERVIZI PUBBLICI PER FAVORIRE L’INCLUSIONE SCOLASTICA E LAVORATIVA DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI
Introduce e coordina Maria Luisa Chiofalo, Assessore del Comune di Pisa
Intervengono:
- Giuseppe Cecchi, Direttore della Società della Salute della Zona Pisana
- Giuseppina Sgandurra, IRCCS Fondazione Stella Maris
- Donatella Ciuffolini, Ufficio Scolastico Territoriale di Pisa
- Paolo Mancarella, Delegato del Rettore per la disabilità, Università di Pisa
UN’ESPERIENZA DI SUCCESSO
Interviene l’Ing. Soria, fondatore della Coop. Soc. A.I.D.A. Onlus
LA FUNZIONE DELLA SCUOLA E DELLA COMUNITA’
Intervengono:
- Dirigenti degli Istituti Scolastici di Pisa: D.ssa Paola Lucarelli (IC “Gamerra”), Dr. Andrea Simonetti (LS “Dini”), Dr. Salvatore Caruso (IPSSAR “Matteotti” e Presidente CODISCO)
- Studenti delle Scuole e dell’Università di Pisa
- Associazioni del Tavolo Disabilità della Società della Salute
PROVA AUSILI CON GLI E LE STUDENTI E CONCLUSIONI
L’evento è aperto a tutti!