La riconoscenza e il sorriso nelle persone è impagabile, soprattutto se proviene da persone diversamente abili che sono riuscite finalmente a trovare lo strumento per utilizzare il mouse senza mani.
FaceMouse è stata la soluzione per tanti, anche per disabili motori gravissimi.
Come l’acqua prende la forma del suo contenitore, FaceMouse infatti è un software che si adatta alla persona riuscendo così a farle utilizzare il computer muovendo il mouse senza mani, dandogli la possibilità di comunicare con tutto il mondo.
Mai come nel caso dell’Ing. Soria Simone, tetraplegico e in carrozzina, una personale esigenza si è trasformata in una forte spinta per intraprendere un progetto di vita ben preciso.
FaceMouse nasce infatti come sua tesi di laurea in Ingegneria Informatica e, in quasi 15 anni, diventa potente strumento in tutta Italia,Europa e Giappone per aiutare le persone disabili ad usare il mouse senza mani.
Questo software è in grado di “catturare” con la webcam un qualsiasi movimento della persona (naso,bocca,occhio, mento, etc…) e con questo spostare il mouse sullo schermo del computer e anche di cliccare.
L’importanza di un’accurata valutazione delle capacità motorio-cognitive della persona è essenziale!
Solo così FaceMouse infatti può essere personalizzato nel modo più accurato possibile, dando la possibilità di muovere il mouse senza mani in modo preciso.

Fare parte dello staff di AIDA Onlus ti dà l’opportunità di conoscere tante persone, con patologie diverse, che, utilizzando FaceMouse, ne sono rimaste molto soddisfatte.
Uno strumento così adattabile alla persona è infatti quasi impossibile trovarlo.
L’innovazione è grande!
Bambini, adulti, anziani che riescono ad utilizzare il mouse senza mani, si sorprendono così nell’avere finalmente accesso al computer senza difficoltà o l’aiuto di qualcuno!
Tante e diverse sono le storie di vita che accompagnano FaceMouse.
Giovani che finalmente riescono a giocare al computer come tutti i loro coetanei… bambini che da un giorno all’altro, tramite questo software, riescono a salutare per la prima volta i propri genitori…
FaceMouse offre queste e altre infinite possibilità alle persone, come anche tutti gli altri ausili che AIDA Onlus offre da sempre a chi ne ha l’esigenza.
Professionalità e studio accurato sono alla base dell’ideazione e programmazione di FaceMouse e tuttora vengono mantenute e rinnovate quotidianamente.
Poter far muovere il mouse senza mani è stato l’obbiettivo iniziale, ma la progettazione di tanti altri software prosegue.
Con FaceMouse siamo venuti incontro a tanta gente e vogliamo continuare a farlo… e sempre meglio!
Parola di chi ha iniziato questa avventura 15 anni fa ed è ritornata a lavorare con AIDA solo ora, ritrovando lo stesso spirito ottimista e la stessa voglia di aiutare le persone!
Contattateci, anche per una videochiamata di conoscenza in WhatsApp.
Siamo a vostra disposizione
Per visitare ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com
Email: info@aidalabs.com
Tel/whatsapp : 3338954485 – 3890596888