
FaceMOUSE è da sempre l’ausilio più adatto al disabile che vuole muovere il mouse senza usare le mani.
Adattabile a qualsiasi esigenza, FaceMOUSE è il mouse per disabili unico al mondo, in quanto cattura qualsiasi movimento della persona ( viso, naso, mento, dito, piede…) e lo utilizza per far scorrere il cursore del mouse sullo schermo.
Oggi, per esempio, abbiamo avuto il piacere di conoscere in videochiamata la signora Luigina di 60 anni, che chiedeva un supporto per poter usare il computer o WhatsApp senza usare le mani.
Una persona forte, che si esprime anche a parole, ma che, in visione purtroppo di un peggioramento, vorrebbe poter continuare a comunicare senza difficoltà anche negli anni a venire.
Dopo aver ascoltato le esigenze di Luigina e aver valutato a fondo le sue possibilità di movimento, la nostra idea è stata quella di proporle FaceMOUSE.
Durante la videochiamata, siamo riusciti a mostrare alla cliente il nostro mouse per disabili ed il suo funzionamento. Tramite una webcam che inquadra la parte del corpo desiderata (in questo caso il naso) si riesce a spostare il cursore del mouse in tutte e quattro le direzioni ed effettuare anche il click (sinistro o destro), potendo in questo modo utilizzare in toto il computer.
Uno strumento semplice da utilizzare, ma che ha alle spalle anni e anni di studio e perfezionamento da parte dell’Ing. Soria Simone.
Anch’egli persona disabile e impossibilitata nell’utilizzare il computer con le mani, ha progettato come tesi di laurea in Ingegneria Informatica questo mouse per disabili e negli anni lo ha migliorato sempre più.
Da sempre infatti AIDA Onlus (fondata dallo stesso Ing. Soria) è impegnata nello sviluppo di innovativi ausili per disabili.
Le proposte sono tante e diverse: FABULA (tastiere virtuali e tablet), CiaoMondo (puntatore oculare), RinforzaMente (collana di software didattici), AudioQuadernoDSA (insieme di quaderni virtuali per registrare appunti vocali ) e tanti altri ausili che vi invitiamo a scoprire sul nostro sito.
Tanti e diversi strumenti ideati proprio per venire incontro alle differenti patologie ed offrire così soluzioni concrete alle specifiche necessità.
Per la signora Luigina, ad esempio, abbiamo ritenuto che FaceMOUSE potesse essere l’ausilio più adatto. L’altissimo livello di personalizzazione di questo mouse per disabili le permetterebbe infatti di utilizzare in modo agile e veloce il computer, pur non usando le mani.
Per questo motivo, come concediamo solitamente, le faremo provare gratuitamente per 1 o 2 settimane FaceMOUSE, in modo tale che si possa rendere conto di quanto sia valido per lei come strumento.
Le possibilità che AIDA ha di venire incontro alle necessità di tanti, sono infinite!
Tutto il suo staff saprà trovare l’ausilio più adatto ad ogni persona.
Con professionalità sarà in grado di valutare accuratamente le capacità motorie e cognitive del cliente, trovando così l’ausilio a lui più adatto.
Facilitare la comunicazione a chi è in difficoltà è il nostro lavoro!
Veniteci a conoscere, vi aspettiamo!
Per avere ulteriori informazioni sugli ausili per disabili vai sul sito:
www.aidalabs.com