
Un ausilio di scrittura per Leonardo
Leonardo è venuto da Roma insieme a mamma,papà ed il fratellino in cerca di un ausilio di scrittura. Ha 8 anni, non parla, cammina pochissimo e non ha neanche un controllo precisissimo delle mani, nonostante ciò sa già leggere molte parole e comporle sillaba per sillaba. Queste abilità le ha acquisite grazie a un grande lavoro quotidiano dei genitori che hanno applicato i concetti del metodo Doman più funzionali alla letto-scrittura. In particolare Leonardo compone la parola scegliendo una sillaba per volta tra le due proposte su dei cartoncini che afferra con la mano; i genitori quindi da noi cercano un ausilio di scrittura che semplifichi e velocizzi questo procedimento. Tra l’altro Leonardo è un terremoto e collabora pochissimo, fingendo di volta in volta di addormentarsi pur di non rispondere alle domande, quindi l’impegno richiesto ai genitori è ancor maggiore; il computer potrebbe tra l’altro attrarre il bambino, che attualmente è tablet-cartoons-dipendente!
Come ausilio di scrittura abbiamo individuato FABULA EVO All-in-one poiché le tabelle alfabetiche possono avere tasti molto grandi e personalizzabili. Inizialmente si riporterà su FABULA Evo quanto Leonardo già fa con i cartoncini, ovvero la scelta di una sillaba tra due, per avvicinarlo al computer, per poi passare ad una scelta multipla tra tre opzioni e complicare man mano gli esercizi. L’obiettivo da raggiungere in 3-4 anni è senza dubbio la scrittura autonoma, diversamente da quanto proposto dal centro riabilitativo di Roma che Leonardo frequenta da qualche mese e dove gli è stata imposta una comunicazione simbolica per immagini, che ha solo causato una regressione delle sue abilità di letto-scrittura.
La famiglia, AIDA e AGOR di Verona (che segue Leonardo per altri aspetti fisiologici e funzionali) punteremo alla lettoscrittura con un ausilio di scrittura adeguato, in questo caso FABULA EVO All-in-one.