
L’1 ,2 e 3 ottobre a Monopoli si terrà il congresso nazionale AINAT dal titolo “Il neurologo tra prevenzione, assistenza e complessità, fragilità, non autosufficenza delle malattie neurologiche croniche”.
A.I.D.A. terrà un intervento venerdì 2 ottobre alle ore 18.00 dal titolo “la ricerca applicata sui comunicatori per i bisogni comunicativi complessi”.
A.I.D.A. illustrerà brevemente gli ausili di comunicazione per malattie neurodegenerative che ha sviluppato durante 10 anni di ricerca
Gli ausili di comunicazione per malattie neurodegenerative sono diversi e sfruttano le capacità della persona, adattandosi nel tempo alle abilità motorie e cognitive.
AIDA ha sviluppato i seguenti ausili di comunicazione per malattie neurodegenerative: FaceMOUSE per chi ha ancora un minimo movimento residuo della testa, di un labbro o un dito, CiaoMondo ed EyeClick per le persone che muovono solo gli occhi.